Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Natale" Trovati 356 contenuti

Articolo

Identikit della festa natalizia per eccellenza

29 dicembre 2024

Si celebra la domenica successiva al Natale. Se il Natale ci ha già mostrato la Sacra Famiglia raccolta nella grotta di Betlemme, oggi siamo invitati a contemplarla nella casa di Nazareth, dove Maria e Giuseppe sono intenti a far crescere, giorno dopo giorno, il fanciullo Gesù

Articolo

Santo Stefano, perché si celebra subito dopo il Natale?

26 dicembre 2024

Nei giorni seguenti alla manifestazione del Figlio di Dio furono posti i “comites Christi”, cioè i più vicini nel suo percorso terreno e primi a renderne testimonianza con il martirio. Così al 26 dicembre c’è il primo Martire della cristianità, segue al 27 san Giovanni Evangelista, il prediletto da Gesù, poi il 28 i Santi Innocenti, bambini uccisi da Erode con la speranza di eliminare anche il Bambino di Betlemme

Fotogallery

Le immagini più belle dell'apertura della Porta Santa

24 dicembre 2024

Con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro papa Francesco ha dato ufficialmente inizio al Giubileo. Dopo il rito iniziale, il Pontefice ha varcato per primo la Porta sulla sedia a rotelle. Dopo lui, l’hanno attraversata alcuni concelebranti, religiosi e una cinquantina di fedeli in rappresentanza di vari paesi del mondo. Sono circa seimila i fedeli presenti in Basilica – dove il Pontefice ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica della notte di Natala – mentre in piazza ci sono invece circa 25mila persone che hanno seguito la celebrazione attraverso i maxischermi

Articolo

Dieci cose da sapere sulla festa di Natale

23 dicembre 2024

Perché si festeggia il 25 dicembre? Cosa significa "presepe" e a quando risale la tradizione di allestirlo? Quando nacque esattamente Gesù Cristo? Ecco una guida pratica per conoscere la festa più importante dell'anno nella quale si celebra la nascita del Figlio di Dio.

Edicola San Paolo