Articolo Un weekend all'insegna del verde per i più piccoli 08 giugno 2023 Il 10 e l’11 giugno si svolge la prima edizione di “Bambini botanici”, l’evento promosso dalla “Scuola del Verde” di Roma, pensato per avvicinare i ragazzini alla natura attraverso giochi all'aperto, laboratori, esperienze di giardinaggio Condividi Condividi Chiudi
Articolo In tutte le lingue del mondo... 24 dicembre 2022 L'ultimo disco di Antonio Castrignanò, Babilonia, è un viaggio nel mondo. Con Enzo Avitabile anche un brano che denuncia lo sfruttamento del caporalato Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Suo nonno gli racconta di quel grande albero, e lui abbandona i videogiochi» 27 settembre 2022 "Mio figlio di 8 anni già è dipendente dalla tecnologia e dai videogames. L'altro giorno siamo stati in campagna da mio padre che l'ha portato con sé nell'orto affascinandolo con le sue storie.. Vorrei che non perdesse questo interesse verso la natura" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Bambini e natura al Giffoni Film Festival grazie alla Fism, la Federazione italiana delle scuole materne 01 agosto 2022 Giornate intense, tutte nel segno della "pedagogia verde". Condividi Condividi Chiudi
Articolo Papa Francesco e la biodiversità: «Non abbiamo bisogno di Prometeo, ma di un villaggio globale della cura» 23 maggio 2022 «Attraverso i nostri talenti siamo tutti chiamati a costruirlo, a formare una rete di relazioni umane che respingano ogni forma di discriminazione, violenza e prevaricazione. In questo nostro “villaggio”, l’educazione si fa portatrice di fraternità e generatrice di pace ». Il discorso di papa Francesco al Convegno Internazionale sulla tutela della Biodiversità Condividi Condividi Chiudi
Articolo La foto naturalistica più bella del mondo è di un italiano 10 febbraio 2022 Cristiano Vendramin ha vinto il “People's Choice Award for Wildlife Photographer of the Year 2021" con il suo scatto "Lago ghiacciato" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il lungo viaggio di cinque leoni e una tigre per tornare dalla cattività alla natura 04 febbraio 2022 10.000 chilometri in 72 ore tra aereo e furgone per Khaya, Jen, Aslan, Hercules, Cher e Gina, che si trovavano in uno zoo in Ucraina e sono stati portati in una riserva naturale in Sudafrica da Warriors of Wildlife e Dhl Condividi Condividi Chiudi
Articolo Fede e ambiente «Il Creato siamo noi» 26 agosto 2021 «Anche se alcuni faticano a vederlo, ambiente, pace e lavoro sono strettamente collegati e ci riguardano come credenti», affermadon Bruno Bignami, che coordina la Pastorale sociale e del lavoro della Chiesa italiana Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un anfiteatro di paglia per un coro di 45 elementi 20 agosto 2021 Ciro Caravano, dei Neri per caso ha diretto l'ensemble Coropop di Salerno nella suggestiva cornice della tenuta Poggiovalle di Fabbro, nell'ambito del festival che concilia musica e bellezze artistiche Condividi Condividi Chiudi
Articolo Claudio Ubaldo Cortoni, il “padre spirituale” della foresta 03 giugno 2021 Un ritiro nei boschi, per ritrovare un legame profondo con il creato. A proporlo è un monaco di Camaldoli, che racconta come ha imparato a conoscere sé stesso vivendo a contatto con la natura Condividi Condividi Chiudi