Fotogallery Giornata mondiale della Terra: il nostro Pianeta visto dall'alto 22 aprile 2016 Le immagini di una mostra che si inaugura oggi al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Indonesia, lo spettacolo dell'eclisse totale 09 marzo 2016 Tutti con il naso all'insù: era dal 1983 che il Paese dell'Estremo Oriente aspettava un simile spettacolo. E dovrà attenderne altri trenta prima che si ripeta Condividi Condividi Chiudi
Articolo Siamo tutti astronauti sul nostro pianeta. E dobbiamo salvarlo 17 luglio 2015 «La terra è come un’astronave», dice. «trasporta tutti noi esseri umani che non possiamo abitare in nessun altro luogo. per questo bisogna averne cura» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Laudato sì, le preghiere del Papa per il Creato 18 giugno 2015 Alla fine dell'enciclica, Francesco propone due preghiere "per la nostra terra e per il creato" da condividere Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Nuovi stili di vita per salvare il mondo e chi lo abita» 18 giugno 2015 «L’enciclica ci chiede di partire dalla terra, dall’acqua, dall’agricoltura, dal cibo, ma comprende l’uomo e combatte le... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Enciclica, Padre Fortunato: «Terra Madre e sorella, per noi lo è da sempre» 17 giugno 2015 La voce dei Francescani: «Con la scelta delle parole del Santo, si ripropone il sogno profetico del poverello di Assisi che sostiene la Chiesa» Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Laudato si'", l'enciclica sull'ambiente 10 giugno 2015 «Laudato sì, sulla cura della casa comune» sarà presentata in Vaticano da un cardinale, Peter Turkson, un rappresentante del patriarcato ortodosso di Costantinopoli, Giovanni Zizioulas, e uno scienziato, John Schellenhuber. Condividi Condividi Chiudi
Video Mons. Tommasi: custodire il Creato, coltivare l'umano 29 maggio 2015 Il copresidente del Festival biblico, mons. Roberto Tommasi, spiega il significato del tema scelto dellì'edizione 2015: l'uomo... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Festival Biblico 2015
Fotogallery Deforestazione, minaccia per la vita 22 aprile 2015 Dal 2000 a oggi sono stati tagliati circa 230 milioni di ettari di foresta originaria e, se non si interviene, ne scompariranno altrettanti entro il 2050. Fermare la deforestazione entro il 2020 potrebbe ridurre le emissioni per 29 miliardi di tonnellate di CO2. È il tema principale della "Giornata della Terra"celebrata oggi da oltre un miliardo di persone in 192 Paesi. Condividi Condividi Chiudi