Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "netflix" Trovati 18 contenuti

Articolo

Guerriere col velo (da suore): cosa buttare e cosa tenere, un teologo davanti alla tv

13 luglio 2020

Vecchi e ammuffiti stereotipi che presentano una Chiesa oscurantista, arroccata su posizioni di potere. Ma anche l'eterna lotta tra bene e male, scandita da puntuali (e stimolanti) citazioni tratte dalla Bibbia. Don Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense, ragiona della serie in onda su Netflix, bocciata dalla critica, premiata dagli ascolti...

Articolo

La famiglia nella realtà? Cercatela nella fantascienza

26 febbraio 2020

Luci e ombre della famiglia trovano uno specchio nell’universo fantascientifico, dove si proiettano paure, ansie, desideri e attese di donne e uomini reali e contemporanei, che stentano ad immaginare un futuro senza famiglia e a ricondurre a questa fondamentale esperienza i loro sogni (di Pino Lorizio).

Articolo

Quelle "indigestioni" davanti agli schermi

14 dicembre 2018

Lo psicoanalista Luigi Ballerini è l'autore di Né dinosauri né ingenui (Edizioni San Paolo). Offre consiglia ai genitori per gestire la "rivoluzione"  della Tv on demand e del fenomeno del binge watching cioè guardare una serie televisiva episodio dopo episodio fino all'esaurimento

Articolo

Netflix, facile abbonarsi ma che delusione le Serie Tv

23 ottobre 2015

Ci siamo iscritti alla nuova televisione in streaming proprio nel primo giorno di debutto del servizio in Italia. Un punto a favore è la facilità con cui ci si abbona e ci si collega. Ma l'offerta per ora è piuttosto scarsa. Per esempio: Downton Abbey, il capolavoro in costume frutto di una produzione anglo-americana su Netflix è presente con solo le prime tre stagioni. Che qualunque appassionato ha già visto e rivisto.

pagina 2 di 2 << < 1 2
Edicola San Paolo