Video Il vescovo Antonio Staglianò : «Dio chi è? Non puoi chiuderlo in un concetto. Come l'amore è vita» 08 agosto 2022 Alle volte chiedo ai giovani: «Perché non andate sul vocabolario a cercare il significato della parola amore? Mi rispondono:... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Antonio Staglianò alla guida della Pontificia Accademia di Teologia
Articolo Sposi santi: l'eremita Corrado Confalonieri e la moglie che lo seguì nella fede 19 febbraio 2022 Storia del santo patrono di Noto e sua moglie Eufrosina, che lo lasciò libero di seguire la sua vocazione e prese i voti ispirata da lui. Ce la racconta un narratore d'eccezione: il discendente scrittore Corrado Occhipinti Confalonieri Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gli ultimi morti in Libia: «Sono bimbi, non spazzatura», l'urlo del vescovo 26 maggio 2021 La riflessione di monsignor Antonio Staglianò, pastore di Noto e delegato per i migranti della Conferenza episcopale siciliana: «Gesù continua a mettere al centro i piccoli per risvegliare quelle viscere di compassione che salvano l'infanzia e tutti noi» Condividi Condividi Chiudi
Blog Post «Siamo ancora capaci di compassione? Restiamo umani» 08 aprile 2020 La riflessione del vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò: «È indispensabile “sentire” l’annuncio pasquale. Ecco l’empatia della speranza donata a tutti gli uomini con la risurrezione corporea di Gesù dalla morte». Nona tappa del nostro cammino verso la Pasqua Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Con i giovani, per dare gioia a quest'epoca di passioni tristi» 12 dicembre 2018 Una riflessione del vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò: da quella «sana inquietudine» che spinge alla ricerca dell'infinito a una rimodulazione della vita parrocchiale, meno segnata dalla burocrazia e più docile a quanto suggerisce lo Spirito Santo Condividi Condividi Chiudi
Video Il Vescovo canta con Noemi e Mengoni 03 aprile 2015 Monsignor Antonio Staglianò, Vescovo della Diocesi di Noto, durante l'omelia canta sulle note di Noemi e Marco Mengoni: idea originale ed efficace per coinvolgere i giovani cresimandi. Condividi Condividi Chiudi
Articolo A Noto si parla di bioetica 09 settembre 2011 Oggi e domani si svolge il 2° Convegno internazionale di bioetica organizzato dalla diocesi siciliana. Un'occasione per... Condividi Condividi Chiudi