Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "nullità" Trovati 9 contenuti

Articolo

Nullità matrimoni: tavolo Vaticano-Cei per attuare la riforma

08 giugno 2016

La notizia in una lettera inviata da papa Francesco al Segretario della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino. Obiettivo: definire le principali questioni interpretative e applicative di comune interesse, relative alle innovazioni introdotte da Bergoglio con il Motu proprio Mitis iudex dominus Iesus.

Articolo

Matrimoni, svolta epocale nel segno della misericordia

08 settembre 2015

E' la terza riforma del processo del matrimonio cattolico. Prima di papa Francesco solo Benedetto XIV (1741) e Pio X (1908). Nel Vaticano II le motivazioni per il maggior ruolo del vescovo. Nell'elaborazione dei Padri della Chiesa il principio di "misericordia pastorale". Una serie di decisioni che orienta il dibattito del prossimo Sinodo sulla famiglia. Ma non sarà facile.

Il canonista: «Col processo breve basteranno 45 giorni»

Articolo

Processi più veloci, vescovo giudice, una sola sentenza: ecco la riforma di papa Francesco

08 settembre 2015

Quando il matrimonio può essere dichiarato nullo? Due Motu proprio di Jorge Mario Bergoglio introducono alcune novità. L'iter, ad esempio, sarà molto più rapido quando risulteranno evidenti la mancanza di fede, una relazione extraconiugale al tempo delle nozze, un aborto procurato per impedire la procreazione, l’occultamento della sterilità o di una grave malattia contagiosa.

L'ANALISI - Una svolta epocale nel segno della misericordia

Articolo

Sacra Rota rapida e gratuita

05 novembre 2014

Il Papa ricorda anche che a Buenos Aires cacciò una persona che vendeva sentenze. Bergoglio incontra i partecipanti al Corso di prassi canonica promosso dal Tribunale della Rota romana spronandoli a snellire le procedure e a stare fuori dagli affari.

Edicola San Paolo