Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "nuove generazioni" Trovati 8 contenuti

Articolo

«Coppia in crisi, genitori separati in casa: io, nonna, ho paura che mio nipote soffra danni psicologici»

14 novembre 2024

«Sono nonna di due nipotini che vivono all’estero, i cui genitori sono una coppia in crisi seguiti dai servizi sociali. In mio nipote trovo un ragazzo simpatico, attento, interessato a tutto, però quando è stanco, frustrato o arrabbiato ne fa di tutti i colori. Temo ci voglia la diagnosi di uno specialista» leggi la risposta di Alberto Pellai

Articolo

I giovani a Parma si "riprendono il mondo"

12 dicembre 2023

In collaborazione con il Salone del libro di Torino, Parma, candidata a Capitale europea dei giovani 2027, organizza un evento dal tiotlo "Mi prendo il mondo", quattro giorni durante i quali i giovani incontreranno e interrogheranno diverse personalità del mondo della sostenibilità, della letteratura, dello sport

Articolo

Come trasmettere la fede efficacemente

21 settembre 2023

Raccontare la fede alle nuove generazioni è una sfida capitale da raccogliere attivamente. Fondamentale è il ruolo della famiglia nel dare esempio e guidare il percorso.

Articolo

«Val la pena aggrapparsi alla barca della Chiesa nonostante le tempeste»

03 ottobre 2018

Papa Francesco, nel discorso di apertura del Sinodo dei vescovi, chiede e garantisce alle nuove generazioni dialogo e franchezza. «Il discernimento è un atto di fede, non uno slogan o un'invenzione di questo Pontificato», dice. E chiede di superare il clericalismo, causa di tanti mali per i quali chiede perdono. Proprio per dar spazio all'ascolto, ogni cinque interventi ci siano tre minuti di silenzio.

Articolo

Chiesa e giovani: avanti insieme, superando pregiudizi e diffidenze

16 febbraio 2018

Presentato l'incontro che dal 19 al 24 marzo vedrà riuniti  Roma 300 ragazze e ragazzi, di differenti confessioni cristiani, ma anche musulmani e non credenti, provenienti da ogni parte del mondo. Un momento di dialogo e di ascolto reciproco. Accessibile a tutti, grazie ai social network.  

Articolo

«La Chiesa vuole ascoltare tutti e tutto, dubbi e critiche inclusi»

14 gennaio 2017

Le nuove generazioni vanno incontrate, ascoltate e capite, "nessuno escluso", senza "rigidità" e "anacronismi". È quanto promette il documento preparatorio della prossima assemblea dei vescovi programmata nell'ottobre 2018. Un testo "in continuità" con l'Evangelii Gaudium e l'Amoris Laetitia.

Edicola San Paolo