Articolo Contr'ordine compagni, ora Obama la pensa come Putin 18 dicembre 2015 Votata all'unanimità all'Onu una Risoluzione che mette da parte la "questione Assad" per concentrare gli sforzi nella guerra contro l'Isis. Come chiedeva da mesi il Cremlino. Vinta la guerra, elezioni e nuovo regime. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Obama, il miglior nemico dell'Isis 10 dicembre 2015 Il giorno prima delle stragi di Parigi il Presidente disse che l'Isis era stato "contenuto". Ieri il suo ministro degli Esteri ha detto il contrario. Nel mezzo, bombe che non centrano il bersaglio, alleanze che non funzionano, Al Baghdadi che viaggia per mezzo mondo. Voi ci credete ancora? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Per fortuna c'è l'impero del male! 03 dicembre 2015 Come ci hanno spiegato, i russi mentono sempre. Per fortuna! Pensate come dovremmo preoccuparci se, invece, i turchi aiutassero l'Isis, gli Usa aiutassero la Turchia che aiuta l'Isis, la Nato... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Caro Vladimir! Ecco perché Putin ci piace di nuovo 18 novembre 2015 Hollande si allea con il Cremlino per le operazioni in Siria, Obama definisce "costruttivo" l'atteggiamento di Putin. I morti di Parigi fanno cambiare la politica internazionale. E la Russia... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Parlare di pace e fare la guerra 31 ottobre 2015 17 Paesi, a Vienna, parlano per la Siria di pace, democrazia, elezioni. Ma intanto fomentano la guerra civile, bombardano e inviano truppe. Come Russia, Usa, Arabia Saudita, Iran... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Si potrebbe andare tutti quanti a bombardare la Siria... 06 ottobre 2015 Anche l'Italia si iscrive alla corsa ai bombardamenti. Intanto, tutti contro l'unico che l'Isis lo bombarda davvero: Vladimir Putin. Ecco come i nostri Tornado farebbero la guerra Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: L'intervento della Russia in Siria ha migliorato o peggiorato la situazione?
Articolo Nelle case americane più pistole che mazze da baseball 02 ottobre 2015 Sul rifiuto del Congresso a introdurre norme più severe in fatto di detenzione di armi agiscono vari fattori: fra questi, la potenza della National rifle association e una cultura dominante che considera il possesso di pistole e fucili un diritto costituzionale. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gli Usa, le armi e l'atroce "routine" delle stragi 02 ottobre 2015 In un college dell'Oregon un uomo di 26 anni, armato di pistole e fucile, ha ucciso dieci studenti. Di fronte al nuovo massacro, a tre mesi da quello nella chiesa di Charleston, Obama torna a chiedere con forza l'approvazione di misure restrittive sulla vendita e detenzione di armi negli Usa. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Obama e Putin, alleati per forza 29 settembre 2015 il fallimento americano in Medio Oriente lascia spazio di manovra al Cremlino. Ma per sconfiggere l'Isis... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Russia e Siria
Articolo Israele: se il Presidente critica il premier 06 agosto 2015 Il presidente Rivlin attacca Netanyahu: dopo la sua campagna contro Obama, Israele più isolato nel mondo. Condividi Condividi Chiudi