Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Olimpiadi" Trovati 116 contenuti

Articolo

Al Quirinale i campioni olimpici

23 settembre 2024

Nel Salone dei Corazzieri Mattarella ha accolto i vincitori di medaglie e i quarti classificati ai Giochi e alle Paralimpiadi. Il Capo dello Stato loda "un movimento sportivo in buona salute e in crescita costante"

Fotogallery

Tennis oro d'Italia: Errani-Paolini vincono nel doppio femminile

05 agosto 2024

Avvolte nel tricolore bianco rosso e verde, Sara Errani e Jasmine Paolini rispendono d'oro. E di gioia.

Sui campi parigini del Roland Garros la felicità del doppio azzurro esplode alla fine del super tie-break, che funziona così: sul punteggio di un set pari, chi arriva prima a dieci punti vince. A dieci arrivano prime le azzurre, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024. Secondo le russe, sotto bandiera neutrale, Mirra Andreeva e Diana Shnaider, sconfitte 2-6 6-1 10-7 dopo un'ora e 24 minuti di gioco.

Si tratta del primo oro della storia del tennis azzurro arriva nella prima domenica d'agosto del 2024, a cento anni da quella che, fino a questi Giochi, era l'unica medaglia italiana dello sport della racchetta, il bronzo conquistato dal conte Uberto De Morpurgo nel 1924, proprio a Parigi. Questa volta, invece, dalla capitale francese l'Italia del tennis torna a casa con l'oro del doppio femminile e il bronzo di Lorenzo Musetti nel singolare maschile: un bottino eccellente che forse, se ci fosse stato il numero 1 del mondo Jannick Sinner, che invece ha rinunciato per una tonsillite, sarebbe potuto essere ancor più scintillante. Ma ai tifosi azzurri presenti sugli spalti del campo Philippe-Chatrier interessa solo gridare "Grazie ragazze!".

Errani è anche la prima italiana a completare in doppio il Career Golden Slam, ovvero la vittoria di tutti e 4 gli Slam e dell'Olimpiade

Edicola San Paolo