Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 17 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Olimpiadi" Trovati 116 contenuti

Video

Un tuffo nel passato per l'8 Marzo: le donne e lo sport nel Novecento

07 marzo 2022

Bologna, 4 marzo 2022 - Nelle ultime Olimpiadi invernali, sulle 19 medaglie italiane ben 10 sono state vinte da donne: eppure lo sport resta uno dei settori dove i riflettori illuminano soprattutto i campi di gara maschili. In occasione dell’8 marzo Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna, che dal 2002 raccoglie, cura, cataloga, valorizza il patrimonio audiovisivo privato degli italiani, rende omaggio alle donne e al loro rapporto con lo sport attraverso una selezione di frammenti di filmati familiari e amatoriali, girati tra gli anni Venti e gli anni Settanta del Novecento.

Immagini che ci ricordano come le donne abbiano cambiato la storia anche a partire dall’impegno, dal coraggio e dalla libertà dei corpi, nelle spiagge, negli stadi, sulle piste di atletica e di pattinaggio, nei campi da tennis. Dallo sci alpino a quello acquatico, dalla danza alla corsa, dall’ippica alla pallavolo, nel gesto preciso delle donne nello sport si legge anche un desiderio di emancipazione e autodeterminazione.

“Nella leggerezza del gioco ma anche nella voglia di emergere, di confrontarsi, di cadere e di rialzarsi, lo sport è stato per le donne uno degli spazi privilegiati dove sperimentare il passo di una nuova soggettività. Forte, determinata, libera” dice Giulia Simi di Home Movies”

I video fanno parte della nuova sezione “Sport e Giochi” di Memoryscapes – Il cinema privato online (www.memoryscapes.it), ambizioso progetto di Home Movies che digitalizza e rende accessibile a tutti quell’affascinante bacino di memoria in pellicola che sono i film privati – 9,5mm Pathé Baby, 16mm, 8mm, Super 8 – custodi di un inconsapevole quanto prezioso valore documentaristico.

La piattaforma offre la possibilità di esplorare, attraverso una serie di percorsi tematici, oltre duemila clip, frutto di un lungo lavoro di ricerca, selezione, descrizione, digitalizzazione ed edizione delle pellicole amatoriali girate tra gli anni Venti e Settanta del Novecento, conservate dall’archivio bolognese.

Discussioni collegate:
Articolo

Nel mondo di Sofia non c'è spazio per la resa

27 gennaio 2022

Dal "sia fatta la volontà di Dio" ad "avanti con fiducia", nei suoi messaggi non scontati tutta la forza di Sofia Goggia, campionessa con la maiuscola. Michela Moioli che ne prende il testimone come porta bandiera la attende a Pechino

Articolo

Il silenzio è il telescopio del cielo

28 luglio 2021

È la missione di padre Antenucci e Juri Nervo che rispettivamente ad Avezzano (Aq) e a Torino hanno dato vita a luoghi di raccoglimento, pace e preghiera. Con la benedizione di Papa Francesco

Edicola San Paolo