Video Hanna Arendt, il film 14 ottobre 2014 Il trailer con sottotitoli in italiano di Margarethe von Trotta, uscito all'inizio del 2014. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ricordare, la nostra responsabilità 26 gennaio 2014 Non serve una legge contro il negazionismo: la sfida è quella di creare una cultura diffusa della memoria e della verità... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La rinascita dell'antisemitismo è dovuta al nuovo razzismo in Europa?
Articolo Raccontare l'orrore ai bimbi si può. Con una filastrocca 26 gennaio 2014 "In punta di stella" di due insegnanti baresi, Anna Baccelliere e Liliana Carone, è un tentativo ben riuscito di raccontare... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La rinascita dell'antisemitismo è dovuta al nuovo razzismo in Europa?
Articolo Shoah, voci per non dimenticare 01 luglio 2013 Grazie alla fondazione creata da Steven Spielberg, è possibile vedere e ascoltare migliaia di testimonianze di sopravvissuti... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giorgio Perlasca era mio padre 25 gennaio 2013 Giorgio Perlasca, che salvò più di 5.000 ebrei, nel ricordo del figlio Franco: «Neanche noi sapevamo. Lo scoprimmo negli anni... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Altro prete Giusto delle Nazioni 23 giugno 2011 A don Gaetano Piccinini la medaglia dello Yad Vashem. L'ambasciatore israeliano conferma: "Il Papa approvava il salvataggio... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il bambino con il pigiama a righe 03 febbraio 2011 La bellezza di un'amicizia nell'orrore di uno sterminio Condividi Condividi Chiudi
Video La memoria contro l'indifferenza 27 gennaio 2011 Il viaggio in treno di 500 studenti toscani ad Auschwitz per ricordare le vittime dell’Olocausto. E per vedere i luoghi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo La memoria: ecco lo sterminio dei rom 27 agosto 2010 La "soluzione finale" decretata nel 1942. Ma per anni lo sterminio fu negato. La preghiera di Giovanni Paolo II per i... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Rom, l'olocausto dimenticato 27 agosto 2010 Intervista a monsignor Agostino Marchetto, segretario Pontificio consiglio migranti: "Seicento mila zingari uccisi nei lager... Condividi Condividi Chiudi