logo san paolo
venerdì 02 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "omicidio" Trovati 76 contenuti

Blog Post

Ucciso a 17 anni: non si può solo ignorare tutta questa violenza

11 agosto 2022

«Mi chiedo come sia possibile tanta violenza tra i giovani. Due anni di Pandemia sicuramente non hanno aiutato, gli adolescenti hanno patito tanto la solitudine, vivono in un mondo virtuale dove i rapporti sociali si sono del tutto annullati. Ma come non farsi domande quando un 15enne uccide in modo feroce un ragazzo di 17 anni?»

Articolo

«Vi svelo i diari di mia sorella Marta Russo»

21 ottobre 2021

Sul numero in edicola di Famiglia Cristiana parla Tiziana Russo, che ci racconta dell'incredibile scoperta delle pagine scritte di suo pugno prima di morire. Un grande universo interiore. «Era determinata, voleva occuparsi dei più deboli, aveva sogni e presagi di una vita breve». Stasera su Rai 2 il documentario Marta - Il delitto della Sapienza

Articolo

«Non ho mai negato la comunione a nessuno. L'aborto? È un omicidio»

15 settembre 2021

Alla fine del viaggio in Ungheria e Slovacchia, consueta conferenza stampa del Papa in aereo. Circa l'interruzione volontaria della gravidanza, Francesco conferma che la Chiesa non ha cambiato posizione, in linea di principio: «La pastorale, però, va condotta con lo stile di Dio. Che è vicinanza, compassione e tenerezza». E l'Europa? «Ritorni alle radici, non sia solo burocrazia»

Discussioni collegate:
Video

Trent'anni fa l'omicidio del magistrato Antonino Scopelliti, il ricordo di Rai Storia

09 agosto 2021

Il 9 agosto 1991 a Villa San Giovanni (Reggio Calabria) veniva ucciso Antonino 9 agosto 1991 - In un agguato a pochi chilometri da Villa San Giovanni viene ucciso il magistrato Antonino Scopelliti. Nato nel 1953 a pochi chilometri da Reggio Calabria e tornato nella regione per trascorrere le vacanze estive, il sostituto procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione avrebbe dovuto rappresentare l’accusa contro gli imputati del maxiprocesso di mafia a Palermo. Secondo i pentiti della 'ndrangheta Giacomo Lauro e Filippo Barreca, sarebbe stata la cupola di Cosa Nostra siciliana a chiedere alla 'ndrangheta di uccidere Scopelliti, che in cambio del “favore” ricevuto, sarebbe intervenuta per fare cessare la “guerra di mafia” che si protraeva a Reggio Calabria. Nel 2001 la Corte d' Assise d'Appello di Reggio Calabria assolve Bernardo Provenzano, Giuseppe e Filippo Graviano, Raffaele Ganci, Giuseppe Farinella, Antonino Giuffré e Benedetto Santapaola dall'accusa di essere stati i mandanti. L'omicidio Scopelliti rimane così impunito

Edicola San Paolo