logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "onu" Trovati 189 contenuti

Articolo

L'Onu prende atto che il mondo "sta impazzendo"

21 settembre 2023

Dal 19 settembre è in corso a New York la 78a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ma negli stessi giorni varie crisi internazionali si sono aggravate. Tensioni fra Russia e Ucraini, mentre Meloni chiede più iniziative per le migrazioni

Articolo

Il Palazzo di vetro in frantumi: l'Onu impotente in Ucraina

27 aprile 2022

La missione a Mosca e a Kyiv del Segretario Generale Antonio Guteress prende atto delle posizioni inconciliabili di Russia e Ucraina. Paralizzate dai veti fra le grandi potenze, le Nazioni Unite hanno un ruolo marginale nella ricerca di soluzioni al conflitto.

Articolo

I trenta giorni di guerra che hanno cambiato il mondo

23 marzo 2022

Lanciata il 24 febbraio, l'aggressione della Russia contro l'Ucraina ha subito un rallentamento, ma non si fermano gli attacchi contro la popolazione civile. I rifugiati sono milioni, intanto la diplomazia arranca. Biden è in Europa per tenere coesi gli alleati

Articolo

Francesco Paolo Fulci, il diplomatico dal pugno di ferro in un guanto di velluto

24 gennaio 2022

Morto all'età di 90 anni. Lunedì 24 gennaio i funerali, a Roma. Rappresentò l'Italia alla Nato, guidò l'intelligence tra il 1991 e il 1993. All'Onu stoppò con fermezza e fantasia l'ingresso nel Consiglio di sicurezza di Germania e Giappone come membri permanenti. Disse agli Usa: «Abbiamo perso la guerra anche noi, basta oligarchie». E a Madeleine Albright che gli diceva «Dovete fare questo e quello» replicò con un gelido sorriso: «Signora non sta parlando con un sergente dei Marines».

Articolo

La condizione dell’infanzia in Italia e nel mondo: una sfida ancora aperta

10 novembre 2021

Il 20 novembre 1989 l'Onu approvava la Convenzione sui diritti dell'infanzia. Da allora ogni anno questa data è occasione per ricordare che la tutela dei bambini non può essere lasciata solo alla famiglia, né a un generico sviluppo socio-economico della società degli adulti. L'intervento di Francesco Belletti, direttore del Cisf, per la rubrica "Uno sguardo alla famiglia" pubblicato sul numero di novembre 2021 della rivista Vita Pastorale

Articolo

COP26 al via tra incognite, veglie di preghiera e due assenti illustri

30 ottobre 2021

L’inviato Usa John Kerry l’ha definito «l’ultima speranza per il mondo di salvare se stesso». Viaggio nella città che ospita il summit Onu sul clima, al quale non ci saranno il Papa e la Regina Elisabetta, invasa dagli attivisti e dai fedeli cristiani. Gli obiettivi fissati a Parigi nel 2015 sulla diminuzione delle emissioni di CO2 non bastano più. Il ruolo cruciale di Cina e India

Edicola San Paolo