logo san paolo
giovedì 08 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "palermo" Trovati 98 contenuti

Articolo

Palermo saluta Biagio Conte, «un mite lottatore»

17 gennaio 2023

Durante i funerali, in Cattedrale, l'arcivescovo, monsignor Corrado Lorefice, tratteggia la figura del missionario laico, tenacemente al fianco degli ultimi nel nome del Vangelo. La salma in una bara di legno povero, fatta con traversine di binari donate da ferrovieri e messe insieme da Arbi, sordomuto musulmano che lavora come falegname nella Missione di Speranza e Carità

Articolo

«Tra santi in cielo e boss in cella, la mia Sicilia piange di gioia»

17 gennaio 2023

Tutto in poche ore: il via libera al processo di beatificazione di padre Matteo La Grua indimenticato e indimenticabile frate minore conventuale (1914-2012), la morte e il partecipatissimo funerale di fratel Biagio Conte (1963-2023), l'arresto del capo mafioso Matteo Messina Denaro, 60 anni, tra gli applausi dei palermitani onesti. Nella terra della Madonna delle lacrime, oggi è tempo di lacrime di gioia. Quando il bene fa notizia. La riflessione, da siciliano, di Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo

Articolo

«Lasciai tutto per fare l’eremita e i miei andarono a Chi l’ha visto?»

12 gennaio 2023

«Il mio modello è Francesco d’Assisi», raccontò in un'intervista del 2019 fratel Biagio Conte, morto oggi all'età d 59 anni, «anch’io, come lui, ho trovato la libertà quando mi sono spogliato di tutto. I miei genitori andarono in Tv per cercarmi, gli amici mi dicevano che ero depresso e dovevo curarmi»

Articolo

Morto Biagio Conte, il cantore laico dell'amore di Dio per gli ultimi della terra

12 gennaio 2023

Aveva 59 anni. Da tempo era malato. Missionario laico, è stato protagonista di numerose battaglie in difesa dei poveri e degli emarginati a Palermo, dove, nel 1993, aveva fondato la Missione Speranza e Carità. S'è spento attorniato dai volontari e dagli ospiti della comunità che aveva fondato. Il rapporto di stima e di aiuto con l'arcivescovo della città, monsignor Corrado Lorefice

Articolo

Chiara Amirante: «Tutto ciò che non facciamo, è un peccato di omissione, Falcone ce lo insegna»

06 dicembre 2022

Il 5 dicembre, nella Comunità Cielo, sede centrale di Nuovi Orizzonti, al termine di un’iniziativa di sensibilizzazione sulla legalità per i giovani delle scuole, è stata piantata la talea del ficus cresciuto davanti alla casa palermitana del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. Gli interventi di monsignor Rino Fisichella e della fondatrice della Comunità.

Edicola San Paolo