Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "palermo" Trovati 106 contenuti

Articolo

Keepers, l’app per salvare gli adolescenti dalle trappole del web

23 gennaio 2021

L’app è stata menzionata in un’indagine conoscitiva sul bullismo e cyberbullismo curata dall’ufficio di segreteria della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza commissionata dalla XVIII Legislatura. «Sarebbe stato in grado di avvisare i genitori della bambina di Palermo che ha partecipato alla Black Out Challenge», dice Aviad Meshel, CEO e co-fondatore di Keepers

Articolo

Tik Tok e l'universo della Rete che nessun genitore riesce a controllare

22 gennaio 2021

Il dramma si è consumato in casa, nel luogo più sicuro per un bambino, a pochi metri dai propri genitori. Eppure qualcosa di inimmaginabile ha trasformato un gioco assurdo nato su tik tok in una tragedia. Nei social i nostri figli sono in contatto virtuale con centinaia e migliaia di altri follower, ma nella realtà sono soli con se stessi

Articolo

«Noi donne comuni chiamate a giudicare i boss della mafia»

03 dicembre 2020

Stasera su Rai 1 va in onda la docufiction "Io, una giudice popolare al maxiprocesso". Su Famiglia Cristiana in edicola abbiamo raccolto la testimonianza di Francesca Vitale, una delle protagoniste di quell'evento storico in cui per la prima volta lo Stato affermò la sua forza su Cosa Nostra. Eccone uno stralcio

Articolo

Covid: 125 positivi, le Missioni di Biagio Conte diventano "zona rossa"

23 settembre 2020

Effettuati finora  422 tamponi tra ospiti e personale. Vertice tra Comune, autorità sanitarie  e Protezione Civile per stabilire un piano di assistenza. Criticità soprattutto nella sede di via Decollati. Continua, pur tra cautele senpre più rigorose, la vita di preghiera e di carità. Un video messaggio di fra Biagio: "Non perdiamo la speranza"

Edicola San Paolo