logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pandemia" Trovati 240 contenuti

Articolo

Abbiamo voglia di normalità, di tornare ad abbracciarci

24 dicembre 2020

Una lettrice ci scrive: «Gesù, abbiamo voglia di normalità: vogliamo guardarci in faccia, stringerci la mano, darci una pacca sulla spalla. Comprendo che, se non intervieni Tu, qui non ne usciamo più». Ecco la risposta del nostro direttore, don Antonio Rizzolo

Articolo

Gualtiero Bassetti: «Natale è mettere la vita nelle mani di Gesù»

17 dicembre 2020

«Sarà una festa particolare ma non più triste. Andiamo incontro a Gesù con amore, nella condizione in cui ci troviamo», dice al settimanale Credere il presidente della Cei, che ha vissuto in prima persona il dramma del Covid. «Dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri». (Nella foto Ansa: il cardinale Gualtiero Bassetti durante i lavori del Consiglio permanente della Cei il 21 settembre 2020)

Articolo

«C’è un’emergenza spirituale, tocca a noi. No al populismo»

07 dicembre 2020

Lunedì 7 dicembre, l'arcivescovo celebra il Pontificale nella Basilica dedicata al patrono di Milano. Nel discorso alla città monsignor  Mario Delpini era stato chiaro: «per affrontare» momenti travagliati come quelli di oggi, «non esistono scorciatoie: l'autoritarismo decisionista, le scelte “facili” del populismo non rispettano la dignità delle persone». L'elogio «di chi è rimasto al proprio posto», a cominciare da medici e infermieri

Articolo

«Non lasciamoci deprimere. Preghiera, speranza e creatività per la rinascita sociale»

24 novembre 2020

Il Messaggio del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana al Paese. «Una parola di consolazione in questo tempo che rattrista i cuori» e lo sguardo lungo del credente che nel buio della notte scruta i primi segnali dell'aurora: per far tesoro del dolore e della crisi, e costruire una società più giusta. Ribadita la scelta di voler collaborare con le Istituzioni. Richiamati il senso di responsabilità e unità. E per il futuro, un cantiere aperto.

Articolo

Colorare le mascherine per costruire il domani: l'Unicef per le nuove generazioni

20 novembre 2020

In occasione della Giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza, che si celebra il 20 novembre, l'organismo delle Nazioni Unite propone a bambini e adolescenti di compiere un gesto simbolico: scrivere sulla propria mascherina un messaggio - una parola, una frase, un simbolo, non c'è limite alla creatività - che parli dell'avvenire atteso o sperato. Per andare oltre il Covid.

Articolo

WeWorld: il Covid aumenta le disuguaglianze e a pagarne il prezzo sono i bambini

18 novembre 2020

La pandemia ha pesato moltissimo sull'istruzione: la chiusura delle scuole ha colpito il 91% della popolazione studentesca mondiale, più di un miliardo e mezzo di alunni. E' uno dei dati contenuti nell'Index 2020 redatto dalla Ong che fotografa la condizione di donne e infanzia nel mondo. Male anche in Italia, dove la didattica a distanza ha acuito il divario socio-economico e culturale. 

Edicola San Paolo