logo san paolo
sabato 03 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pandemia" Trovati 240 contenuti

Articolo

«Con Alberto e i nostri figli nei giorni della tempesta»

15 settembre 2020

Barbara Tamborini, psicopedagogista e autrice di numerosi testi educativi per l'età evolutiva, racconta i giorni di lockdown a fianco del marito Alberto Pellai, autore del libro Mentre la tempesta colpiva forte (DeAgostini). «Alberto è un uomo che nella tempesta si arrabbia. Poi si butta anima e corpo nelle onde e diventa forte. Vivendo accanto a lui noi impariamo a non essere superficiali e sbrigativi quando in gioco c’è la comprensione della realtà»

Articolo

Dopo il lockdown, italiani over 50 pronti ad aiutare gli altri e il Terzo settore

10 settembre 2020

La pandemia ha reso i nostri connazionali, fra i 25 e i 75 anni, più altruisti, pur nelle preoccupazioni. E' quanto emerge da una ricerca condotta dal Comitato Testamento solidale, secondo la quale molti italiani, soprattutto nella fascia della terza età, conoscono il lascito solidale, hanno già donato o sono molto propensi a donare in favore di un'organizzazione.

Articolo

Angela Bipendu: «Io, suora e medico tra Covid e naufraghi»

10 settembre 2020

È dottoressa in provincia di Bergamo e nei giorni della pandemia ha garantito cure e conforto alla gente, specie ai più deboli. Proprio come nei due anni in cui ha prestato servizio sulle navi della Guardia costiera per il soccorso dei migranti. «Ai pazienti spiego che Dio non abbandona nella sofferenza» (foto di Ugo Zamborlini)

Articolo

«I vaccini appartengono all'umanità e non a interessi di parte»

09 settembre 2020

Nell'udienza generale Francesco parla della ricerca del bene comune e ricorda che da una crisi come quella causata dal Covid si esce solo uniti. «È l’amore la risposta cristiana al virus», dice il Pontefice. E aggiunge: «Purtroppo assistiamo all'emergere di interessi di parte come quelli che vorrebbero appropriarsi dei vaccini».

Edicola San Paolo