logo san paolo
mercoledì 04 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pandemia" Trovati 242 contenuti

Articolo

Monsignor Derio Olivero: «Davanti alla morte ho capito cosa conta davvero»

18 giugno 2020

Il vescovo di Pinerolo è stato in rianimazione per 40 giorni a causa del Covid-19: «Mentre sfioravo la fine della vita, mi sembrava che tutto evaporasse. Restavano solo la fiducia in Dio e i volti delle persone care». Dal 20 giugno in libreria il suo libro Verrà la vita e avrà i suoi occhi (Edizioni San Paolo) scritto insieme ad Alberto Chiara, giornalista di Famiglia Cristiana, con prefazione del cardinal Zuppi (foto di Matteo Montaldo)

Articolo

«La comunicazione istituzionale sul Covid-19? Discutibile e piena di errori»

15 giugno 2020

Il professore Ruben Razzante fa parte della task-force istituita da Palazzo Chigi per il contrato alle fake news sulla pandemia: «Abbiamo indicato al Governo le linee guida per contrastare le bufale. Il passato? Discutibile lo stillicidio quotidiano dei dati sull’andamento della pandemia. Io l’avrei evitato, limitandomi a fornire periodicamente i dati, ma senza esasperare l’opinione pubblica»

Articolo

Sì, ma a certe condizioni: ricominciano processioni e pellegrinaggi

13 giugno 2020

Le prime forme di devozione popolare, dopo il lockdown, possono essere promosse per la festività solenne del Corpu Domini, il 14 giugno. Rispettando però scrupolosamente le misure di tutela in vigore. Ad agosto i fedeli torneranno a Lourdes con il cardinale vicario in un viaggio organizzato dall'Opera romana pellegrinaggi. 

Articolo

Aiutiamo i giovani agricoltori e allevatori del Nord Uganda

09 giugno 2020

Africa Mission-Cooperazione e sviluppo ha lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere la Scuola di agribusiness e la fattoria di Alito, nel Nord del Paese africano, un centro di formazione per ragazzi svantaggiati e inoccupati che, a causa della pandemia, ha subìto una battuta d'arresto.

Articolo

Dall'occitano al cheyenne al maori, a Ostana le lingue indigene del mondo

03 giugno 2020

Si calcola che esistano settemila idiomi sul pianeta, ma quasi la metà di essi sono a rischio di estinzione. Un patrimonio immenso che va tutelato e promosso. Dal 2008 il piccolo borgo in provincia di Cuneo, a ospita un Premio che mira a dare voce alla diversità linguistica attraverso musica, letteratura e cinema. Quest'anno la rassegna si svolge il 5 e 6 giugno in edizione online a causa del Covid-19. 

Edicola San Paolo