logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pandemia" Trovati 240 contenuti

Articolo

«Tornare a essere egoisti, a costruire muri è la recessione che dobbiamo temere di più»

10 aprile 2020

«I flagelli non sono castighi di Dio, Dio è nostro alleato, prende su di sé il nostro dolore e ci sprona a trarre il bene da ogni male». Padre Cantalamessa spiega il Vangelo di Giovanni che racconta la passione e invnita lla solidarietà. «Questo è anche il tempo di fermare la corsa agli armamenti e pensare a ciò che è importante: la salute, la lotta alla povertà, la cura dell'ambiente».

Articolo

L'appello di Oxfam ai leader del G20: "Cure gratuite per tutti"

09 aprile 2020

Mezzo miliardo di persone nel mondo rischia di cadere sotto la soglia della miseria a causa della pandemia. La Ong lo denuncia nel rapporto "Dignità, non miseria". E lancia la petizione "Emergenza coronavirus #non sei solo" per chiedere misure contro il divario fra Paesi ricchi e poveri nell'accesso alla sanità, terapie, test diagnostici, farmaci e vaccini.

Articolo

Il Papa confinato e la pandemia: «Prego di più, lavoro, penso alla gente»

08 aprile 2020

Come sta vivendo Bergoglio la crisi causata dal Covid-19? Intervista con Francesco del giornalista britannico Austen Ivereigh (La Civiltà Cattolica pubblica la traduzione italiana). Il Santo Padre spazia da particolari di vita quotidiana («A Santa Marta facciamo pranzo su due turni  per attenuare l'afflusso») a riflessioni profondei («Non è la prima pestilenza dell’umanità. Ci sono segnali di conversione a un'economia più umana. È il momento di "vedere" il povero»)

Blog Post

«Facciamoci prossimo di chi soffre e gridiamo davanti a Dio»

07 aprile 2020

La riflessione di Enzo Bianchi, fondatore della comunità monastica di Bose: «Solo insieme possiamo lodare, solo insieme possiamo salvarci. Il nostro Dio è colui che si è rivelato quando ha udito il grido dei figli di Israele oppressi in Egitto». Ottava tappa del nostro cammino verso la Pasqua

Blog Post

«Dio non è un tappabuchi», la lezione dei miei detenuti

01 aprile 2020

La riflessione di don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova: «Vuoto dappertutto, nelle piazze, nelle strade, qualcuno teme anche lassù. Ma l’esperienza dietro le sbarre mi ha insegnato che non dobbiamo colmare i vuoti a tutti i costi perché lì opera la Provvidenza…». Seconda tappa del nostro cammino verso la Pasqua

Blog Post

Riconosciamo i nostri limiti, ripartiamo da lì

30 marzo 2020

Siamo creature. La pandemia spazza via certi deliri di onnipotenza. Con la riflessione del benedettino fratel MichaelDavide Semeraro, che apre il  Diiario della speranza, ci incamminiamo insieme verso la Pasqua. 

Edicola San Paolo