logo san paolo
martedì 28 novembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pandemia" Trovati 242 contenuti

Articolo

«È legatissima al nonno: non so come potrebbe reagire se dovesse mancare»

31 maggio 2022

«Cosa fare quando una persona che ci è tanto cara non c'è più? Mia figlia è una ragazza di 20 anni molto sensibile e ansiosa. É molto legata al nonno, che ha risentito molto della pandemia: sta sempre seduto in poltrona, non esce mai... non è più quello di un tempo. Temo la reazione di mia figlia se lui dovesse venire a mancare, e non vuole parlarne...»

Blog Post

Le madri e il loro "martirio"

25 maggio 2022

«Le mamme vanno guardate negli occhi quando fuggono dalle guerre con in braccio i propri figli e si trovano ad affrontare un futuro che non conoscono in un Paese straniero. La figura preminente in una famiglia è la mamma...»

Articolo

«La politica resti laica», il saluto del cardinale Gualtiero Bassetti

24 maggio 2022

Il presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei) lascia la guida dei vescovi italiani. Guerra, pedofilia, pandemia, fine vita al centro del suo discorso di commiato alla 76a Assemblea generale della Cei convocata a Roma dal 23 al 27 maggio. I presuli sono chiamati a votare la terna da sottoporre al Papa per la scelta del nuovo presidente.

Articolo

Le parrocchie italiane, un tesoro nascosto

20 maggio 2022

Una ricerca della Cattolica curata da Lucia Boccacin racconta com’è cambiato lo scenario delle comunità dal 2019 a oggi. Tra relazioni e nuove tecnologie molte le criticità, ma "restano tra i pochissimi luoghi sociali in cui le diverse generazioni possono scambiarsi contenuti, knowhow, esperienze e generare una comunità nuova e vivace"

Articolo

Il Papa ai farmacisti cattolici: «Portate un'assistenza "a misura d'uomo" in una sanità burocratizzata»

04 maggio 2022

2 maggio, il Pontefice riceve in udienza i dirigenti della Federazione Internazionale dei Farmacisti Cattolici . Il suo grazie per l'impegno in prima linea durante la pandemia e il ruolo importante nella società. Per la salute e per una ecologia integrale:  «Tutti siamo chiamati a imparare uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente. E in questo rientra un modo sano di alimentarsi e di vivere»

Articolo

Pandemia e Covid: crollo dei matrimoni nel 2020

04 aprile 2022

In tempo di pandemia, una ricerca condotta dall'ISTAT ha mostrato alcuni dati preoccupanti riguardo all'istituzione famigliare: i dati hanno rivelato un crollo dei matrimoni nel 2020, con un lieve aumento nel 2021. Quale sarà l'andamento per il 2022? Una riflessione di Francesco Belletti, direttore del CISF

Edicola San Paolo