logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pandemia" Trovati 240 contenuti

Articolo

La Milano spettrale in lockdown

21 febbraio 2022

Disponibile dal 23 febbraio su Rai play, a due anni dall'inzio della pandemia, "La prima onda - Milano al tempo del Covid-19", realizzato da 57 tra registi e filmaker

Articolo

Riccardo Cazzuffi: «Io, medico, a Lourdes ho aperto il mio cuore al cielo»

11 febbraio 2022

La coinvolgente testimonianza di uno pneumologo impegnato in prima linea contro il Covid, a Schiavonia (Padova). «Un pellegrinaggio del 2018 con l’Unitalsi mi ha cambiato la vita. Nel silenzio di Massabielle Maria mi ha insegnato il valore dell’umiltà e dell’approccio amorevole verso i pazienti. Cose quanto mai importanti in questo duro periodo di pandemia». 

Articolo

Bollette luce e gas, la grande stangata

10 febbraio 2022

Dopo tanti anni torna a mordere l'inflazione con esborsi maggiorati di 1700 euro all'anno per ogni famiglia. Colpa dell'aumento mondiale della domanda di energia. Ecco le mosse del governo per frenare (almeno in parte) il salasso

Articolo

Anziani, in Lombardia un terzo vive da solo. Il futuro? Più vacanze e compagnia

08 febbraio 2022

L’indagine "Più fragili dopo la tempesta?” promossa da Spi Cgil, Fnp Cisl Lombardia e Uilp Uil Lombardia in collaborazione con l’Associazione per la Ricerca Sociale di Milano: il 14% degli ultraottantenni vive in una sorta di auto reclusione domestica importante. Per il futuro desiderano andare in vacanza e conoscere nuove persone. Il "caso Milano"

Articolo

«Lo sguardo di noi giornalisti va già oltre la pandemia»

27 gennaio 2022

L'incontro promosso dall'Unione cattolica stampa italiana insieme con l’associazione Webcattolici (WeCa) e con la Federazione dei settimanali cattolici italiani (Fisc) ha messo in luce gli obiettivi del giornalismo nell'emergenza Covid. Monsignor Pompili: "L'obiettivo è quello di essere più vicini e più attenti alle persone"

Blog Post

Pandemia e giovani: una generazione senza futuro?

21 gennaio 2022

Ci si chiede se, dopo due anni di Covid e svariate quarantene, le generazioni più giovani siano quelle più a rischio. Molte persone hanno perso il lavoro e i le occupazioni sono diminuite a seguito della crisi economica di tante aziende, e per un giovane anche laureato diventa sempre più difficile trovare una sistemazione. A queste preoccupazioni risponde Don Antonio. 

Edicola San Paolo