logo san paolo
mercoledì 29 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pandemia" Trovati 240 contenuti

Articolo

«Quale psicopandemia. Ho visto gente morire e medici ammalarsi per curare gli altri»

17 novembre 2021

La risposta del cappellano della clinica Humanitas Gavazzeni di Bergamo, don Claudio del Monte, alle parole dell’ex nunzio negli Stati Uniti mons. Carlo Maria Viganò che ha accusato i medici di uccidere deliberatamente i pazienti per imporre lockdown e mascherine: «Ho visto coi miei occhi quello che è accaduto e sono inorridito. Di fronte a queste dichiarazioni deliranti la gente onesta resta attonita. E pure la Chiesa e, credo, anche il Signore»

Articolo

La condizione dell’infanzia in Italia e nel mondo: una sfida ancora aperta

10 novembre 2021

Il 20 novembre 1989 l'Onu approvava la Convenzione sui diritti dell'infanzia. Da allora ogni anno questa data è occasione per ricordare che la tutela dei bambini non può essere lasciata solo alla famiglia, né a un generico sviluppo socio-economico della società degli adulti. L'intervento di Francesco Belletti, direttore del Cisf, per la rubrica "Uno sguardo alla famiglia" pubblicato sul numero di novembre 2021 della rivista Vita Pastorale

Articolo

Per imparare meglio la maestra di mamma o papà

22 settembre 2021

La pandemia ha generato una crescita esponenziale dell’istruzione impartita dai genitori tra le mura domestiche. Ma la scuola è una palestra dove il bambino non impara solo il sapere. I rapporti con gli insegnanti, i legami con i compagni sono fondamentali nell'apprendimento

Articolo

Recuperare una vita comunitaria gioiosa e fraterna

09 settembre 2021

La pandemia ci ha abituati a usufruire da soli di celebrazioni e preghiere virtuali. È importante ritrovare la dimensione corporea delle celebrazioni e il senso comunitario della vita cristiana. Ecco l'editoriale di don Vincenzo Vitale pubblicato sul numero 37 del settimanale Credere in edicola da giovedì 9 settembre 2021

Articolo

Scuola al via: «Ci saranno nuovi casi, ma non bisogna avere paura»

06 settembre 2021

I primi a rientrare in classe, lunedì 6 settembre, sono gli alunni dell'Alto Adige, mentre tra il 13 e il 20 settembre riaprono gli istituti di tutte le altre regioni. Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e, da marzo 2021, coordinatore del Comitato tecnico scientifico ci dice come tornare in sicurezza

Articolo

Il Covid spiegato ai bambini

31 agosto 2021

Attraverso una favola illustrata il libro Il cavaliere la principessa e il virus invisibile affronta le paure e le domande dei più piccoli. E aiuta anche i genitori a confrontarsi con la pandemia senza ansie

Edicola San Paolo