logo san paolo
giovedì 30 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pandemia" Trovati 240 contenuti

Articolo

Chiedere il Green pass vìola la Costituzione?

16 agosto 2021

Infuriano le polemiche dopo che  il Governo ha deciso l’obbligo di esibire il certicato di avvenuta vaccinazione anti-Covid, per poter prendere un aereo o un treno a lunga percorrenza, frequentare piscine o palestre, entrare in musei e cinema. Una simile norma sarebbe contraria alla Costituzione perché limita la libertà dell’individuo. Ma è davvero così?

Articolo

La "Casa dos sonhos" riapre le porte ai bambini dei quartieri di periferia

30 luglio 2021

La struttura di accoglienza socio-educativa per i giovani dei quartieri più emarginati di Santa Rita, nel Paraíba, ad agosto riprenderà le attività in presenza con piccoli gruppi alternati. «Tantissimi ragazzini hanno disimparato tutto ciò che avevano appreso e hanno urgente bisogno di sostegno psico-sociale», spiega la presidente suor Judith Gómez. Nel Paese la situazione della pandemia resta drammatica e buona parte della popolazione manifesta contro il Governo Bolsonaro 

Articolo

Sognare con i bambini, nonostante il Covid

13 luglio 2021

In questo particolare momento storico, segnato dalla pandemia, i bambini hanno subìto effetti importanti sul piano psicologico, relazionale e formativo. Quali sono i loro bisogni in questo tempo? E come gli adulti possono accompagnarli? Cinzia Chiesa, con il suo libro Sognare con i bambini (Edizioni San Paolo), cerca di rispondere a queste domande in diretta streaming giovedì 15 luglio 2021 alle ore 17.30

Articolo

Estate 2021, finalmente insieme: l'Italia riparte dagli oratori

17 giugno 2021

Sono oltre 8 mila in tutta Italia e stanno accogliendo circa 2,4 milioni tra bambini e adolescetni, seguiti da 400 mila animatori. Nel numero 25, in edicola da giovedì 17 giugno, Famiglia Cristiana si mette in viaggio da Nord a Sud per raccontare cosa offrono i vari centri. Don Michele Falabretti (Cei): «Fiducia e speranza, le due parole chiave»

Articolo

Essere cittadini attivi vuol dire diventare custodi della terra

28 maggio 2021

La pandemia può essere l'occasione per avviarsi lungo un percorso di rigenerazione fondato sulla cura di se stessi, del territorio, della comunità alla quale apparteniamo, promuovendo una nuova alleanza tra montagna e città. La riflessione di Paolo Piacentini, presidente di Federtrek, uno dei maggiori esperti in Italia di Cammini e dell'Appennino

Edicola San Paolo