Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 24 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Paolo Ruffini" Trovati 10 contenuti

Articolo

Cristiani e web, i social media: ponti, non armi

30 maggio 2023

L'analisi del testo "Verso una piena presenza", del Dicastero per la Comunicazione  Decisamente coraggiosi i passaggi relativi ad alcune prassi di utilizzo, anche in casa cattolica: «Interazioni ostili e violente, parole denigranti, soprattutto nel contesto della condivisione di contenuti cristiani, gridano dallo schermo e sono in contraddizione con il Vangelo stesso». Ci si limita, però, ad auspicare un’auto-riforma dei giganti del Web. Si avverte  l’urgenza improrogabile di un intervento politico forte.

Articolo

La pioggia e il vuoto: «Signore, non lasciarci in balia della tempesta»

27 marzo 2021

Un anno fa, papa Francesco attraversò lento una Piazza San Pietro deserta. Solo. Come tutto il mondo - angosciato e smarrito - che lo guardava chiuso a casa, in lockdown. Ripresentiamo parole e gesti di quella sera in uno speciale video di Famiglia Cristiana, con i commenti, tra gli altri, di Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, del condirettore Luciano Regolo e del sacerdote paolino don Roberto Ponti

Articolo

«Radio Vaticana è una radice forte che continua a crescere»

12 febbraio 2021

Le trasmissioni cominciarono il 12 febbraio 1931. Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero della Comunicazione della Santa Sede, riflette sull'originalità e sul futuro della "voce del Papa e della Chiesa": «Oggi, la sua ambizione è quella di far sentire i tanti che la seguono, e sono milioni, anche attraverso il web e i social, protagonisti di quell'avventura collettiva che è la storia; e che ha bisogno di una lettura cristiana per essere capita»

Articolo

Paolo VI e Alberione: stima e amicizia sigillate (anche) dai media

29 maggio 2020

Giornali, radio, Tv e cinema. Gli ideali condivisi alla radice del rapporto tra il Papa che ha fatto nascere Avvenire e il fondatore di Famiglia Cristiana. Per salvare le anime, tutte, occorre parlare il linguaggio del tempo senza farsene corrompere. L'analisi di Paolo Ruffini, Prefetto del dicastero per la comunicazione della Santa Sede

Articolo

Paolo Ruffini: mai più nemiche, religioni sorelle

05 febbraio 2019

Dagli Emirati Arabi, Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, commenta per FamigliaCristiana.it  la storica dichiarazione congiunta firmata ieri a mezzogiorno ad Abu Dhabi da  papa Francesco e dal grande imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb

Edicola San Paolo