logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Papa Benedetto XVI" Trovati 72 contenuti

Articolo

Ravasi su Napolitano: «Fu attento al discorso spirituale, risplenderà come stella tra i giusti»

26 settembre 2023

Il cardinale, nell’orazione ai funerali laici alla Camera, ricorda la sua amicizia con il presidente emerito della Repubblica e lo stretto legame con Benedetto XVI: «Nel 2012 al Cortile dei Gentili tenne una straordinaria lezione sul rapporto società- religione, ma soprattutto alla fine raccontò il momento in cui lasciò la sua pratica religiosa, ma confessò di rispondere sempre a un intimo desiderio di raccoglimento»

Articolo

Da Karol Wojtyla a Jorge Mario Bergoglio: la storia delle Gmg

31 luglio 2023

Dal primo al 6 agosto 2023 ci si ritrova a Lisbona, in Portogallo. Quando sono nate, perché e cosa sono le Giornate mondiali della gioventù. L'intuizione di Giovanni Paolo II, conferma e innovazioni di Benedetto XVI, l'"interpretazione" che ne ha dato Francesco a Rio de Janeiro (2013), Cracovia (2016) e Panama (2019).  Come le Gmg si sono evolute nel tempo. Le tappe europee e quelle in America e Asia.

Articolo

Schönborn: «Sì, scrissi io a Ratzinger pregandolo di accettare, se eletto Papa»

18 gennaio 2023

«Finora ho deliberatamente taciuto, e comunque è successo nel contesto della riunione dei cardinali, e non nel Conclave stesso», ha detto l'arcivescovo di Vienna. Allo stesso tempo, Christoph Schönborn ha preso le distanze dal libro di monsignor Georg Gänswein, definendolo un'«indecorosa indiscrezione»: «Non credo sia giusto che vengano pubblicate cose così riservate, soprattutto dal segretario personale».

Articolo

Ratzinger e la Madonna: Maria è sempre stata la sua stella di speranza

31 dicembre 2022

È nato nel giorno in cui morì santa Bernadette Soubirous, da cui ha sempre tratto ispirazione. «Per lui la Madre di Dio è specchio di ogni santità e maestra di carità: ha la capacità di fare spazio a Dio perché lo incontra nella preghiera e nel servizio al prossimo», spiega il mariologo don Filippo Celona che ne ha studiato gli scritti. 

Articolo

Il mondo perde Benedetto XVI: la fragile grandezza di Joseph Ratzinger, il Papa teologo

31 dicembre 2022

S'è spento alle 9,34 del 31 dicembre. L'annuncio ufficiale della Santa Sede. Aveva 95 anni. Dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. I funerali alle 9,30 del 5 gennaio, presieduti da papa Francesco. La vita e le opere di un uomo mite dalla fede forte. Che ha lasciato il segno della storia del cristianesimo e della cultura contemporanei. Il primo aprile 2005, a Subiaco, parlò a cuore aperto delle sfide palesi e subdole della modernità in un discorso che, per lucidità e coraggio, convinse molti cardinali elettori a votarlo come Papa qualche giorno dopo. L'11 febbraio 2013 rinunciò al pontificato, diventando il primo Papa emerito dell'era moderna

Discussioni collegate:
Edicola San Paolo