Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 23 gennaio 2025
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Papa Fracesco" Trovati 16 contenuti

Articolo

Smaschilizzare la Chiesa: se ne parla in un webinar

06 marzo 2024

Giovedì 7 marzo alle 18 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube delle edizioni Paoline un momento di confronto e incontro a partire dal libro “Smaschilizzare la Chiesa"? Confronto critico sui “principi” di H.U. von Balthasar" (Paoline, 2024) prefazione di papa Francesco

Articolo

«Noi, Dio e lo scandalo del dolore»

14 luglio 2021

La riflessione di don Antonio Mazzi a partire dall'Angelus dell'11 luglio e dalla visita del Papa ai piccoli pazienti del reparto di oncologia pediatrica del Gemelli, il 13 luglio: «Cristo vive tra noi e fa del dolore la seconda nascita. Entrati nella vita attraverso un dolore creatore, entriamo nella vita vera attraverso un altro dolore...»

Articolo

«Custodiamo le radici, a luglio la Giornata mondiale dei nonni»

31 gennaio 2021

Si terrà a partire dal 2021, la quarta domenica di luglio, in prossimità della festa dei santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù. Lo ha reso noto papa Francesco al termine della preghiera dell’Angelus: un'occasione per onorare il dono della vecchiaia e di coloro che prima di noi e per noi, custodiscono e tramandano vita, fede e sapere

Articolo

«I figli non siano trattati come mezzi di ricatto dai genitori divisi»

30 gennaio 2021

Il Papa alla Rota Romana: «curate sempre anche  il bene della famiglia». Nel discorso per l’inizio dell’anno giudiziario del Tribunale, Francesco ha chiesto ai magistrati rotali di valutare con attenzione gli effetti potenzialmente "disastrosi” delle decisioni che investono il bene dei figli coinvolti dalla separazione di mamma e papà. Ai vescovi l'invito alla prossimità pastorale verso il “coniuge abbandonato” e la sua prole

 

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo