logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Papa Fracesco" Trovati 12 contenuti

Articolo

«Noi, Dio e lo scandalo del dolore»

14 luglio 2021

La riflessione di don Antonio Mazzi a partire dall'Angelus dell'11 luglio e dalla visita del Papa ai piccoli pazienti del reparto di oncologia pediatrica del Gemelli, il 13 luglio: «Cristo vive tra noi e fa del dolore la seconda nascita. Entrati nella vita attraverso un dolore creatore, entriamo nella vita vera attraverso un altro dolore...»

Articolo

«Custodiamo le radici, a luglio la Giornata mondiale dei nonni»

31 gennaio 2021

Si terrà a partire dal 2021, la quarta domenica di luglio, in prossimità della festa dei santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù. Lo ha reso noto papa Francesco al termine della preghiera dell’Angelus: un'occasione per onorare il dono della vecchiaia e di coloro che prima di noi e per noi, custodiscono e tramandano vita, fede e sapere

Articolo

«I figli non siano trattati come mezzi di ricatto dai genitori divisi»

30 gennaio 2021

Il Papa alla Rota Romana: «curate sempre anche  il bene della famiglia». Nel discorso per l’inizio dell’anno giudiziario del Tribunale, Francesco ha chiesto ai magistrati rotali di valutare con attenzione gli effetti potenzialmente "disastrosi” delle decisioni che investono il bene dei figli coinvolti dalla separazione di mamma e papà. Ai vescovi l'invito alla prossimità pastorale verso il “coniuge abbandonato” e la sua prole

 

Articolo

Il rosario, un dono del Cielo per cambiare l'uomo e la storia

21 maggio 2020

La riflessione di padre Giovanni Calcara in occasione del mese mariano: «Tra il primo gennaio e il primo maggfio di quest'anno, dice l'Oms, sono morte per Covid-19  237.469 persone. Nello stesso periodo i morti per fame sono stati 3.731.427 e per malaria 327.267; gli aborti sono stati 14.184.388. Che ognuno di noi possa essere responsabile non solo nell’uso della mascherina, ma di pensare che possiamo essere contagiosi anche nella carità verso tutto il creato, uomo compreso»

 

 

Articolo

Don Oreste Benzi, la "tonaca lisa" verso gli altari

16 ottobre 2019

«E' stato un profeta che ha guidato tanti laici sulla via della santità. Sandra Sabattini ne è la dimostrazione», commenta Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in vista della chiusura della fase diocesana del processo di beatificazione per don Oreste Benzi il 23 ovembre. Pochi giorni fa la conferma che Sandra Sabattini, cresciuta nella Comunità di don Oreste, sarà proclamata beata il prossimo anno

Articolo

«Val la pena aggrapparsi alla barca della Chiesa nonostante le tempeste»

03 ottobre 2018

Papa Francesco, nel discorso di apertura del Sinodo dei vescovi, chiede e garantisce alle nuove generazioni dialogo e franchezza. «Il discernimento è un atto di fede, non uno slogan o un'invenzione di questo Pontificato», dice. E chiede di superare il clericalismo, causa di tanti mali per i quali chiede perdono. Proprio per dar spazio all'ascolto, ogni cinque interventi ci siano tre minuti di silenzio.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo