Video Licia Colò: «Francesco, grazie a te si pensa di più all'ambiente» 24 novembre 2016 «Ho avuto la fortuna di incontrarti: avevi un alone di luce attorno a te. Grazie per aver fatto parlare il mondo di ambiente con la tua enciclica» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Martina, Alessandra, Giuliano e gli altri: i vostri auguri al Papa 24 novembre 2016 Bambini. Tanti. Tantissimi. Ma anche adulti. E poi molti nonni. Sono giunte decine di migliaia di cartoline, segno di una corale adesione alla nostra iniziativa Dal tuo cuore alle sue mani. Augurano buon compleanno a Francesco che sta per festeggiare 80 anni. Ma raccontano sentimenti, speranze, angosce. Istantanee di un'Italia commossa e commovente. Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Auguri Santità: canzoncina, cravatta o le tiriamo le orecchie?» 24 novembre 2016 «Chissà se anche a papa Francesco arrivano i WhatsApp di auguri con gli emoticon delle faccine, le bottiglie di spumante e i coriandoli?» Condividi Condividi Chiudi
Blog Post «Anch’io ho tanti dubbi, la fede non è una cosa astratta» 23 novembre 2016 Consigliare i dubbiosi e insegnare agli ignoranti: prosegue anche dopo la fine del Giubileo la riflessione del Papa sulle opere di misericordia. «A tutti vengono dubbi sulla fede», assicura Bergoglio: «Anch’io ne ho tanti» Condividi Condividi Chiudi
Articolo «La memoria di Dio non si ricorda del male fatto e dei torti subiti» 21 novembre 2016 Nella Messa conclusiva del Giubileo, papa Francesco spiega la «regalità paradossale» di Gesù e dice: «Anche se si chiude la Porta santa, rimane sempre spalancata per noi la vera porta della misericordia, che è il Cuore di Cristo. Dio è pronto a cancellare completamente e per sempre il peccato, perché la sua memoria non registra il male fatto e non tiene sempre conto dei torti subiti, come la nostra» Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Qual è il momento che più ti ha colpito di questo Giubileo della Misericordia?
Video Ecco il Papa a casa dei preti sposati 16 novembre 2016 Per l’ultimo incontro dei “Venerdì della Misericordia”, compiuti ogni mese in quest’anno giubilare, papa Francesco ha scelto 7 famiglie formate da presbiteri che, nel corso di questi ultimi anni, hanno lasciato il sacerdozio Condividi Condividi Chiudi
Video La Messa di Francesco per il Giubileo dei clochard 13 novembre 2016 Dalla basilica di San Pietro la Santa Messa per il Giubileo delle persone senza dimora, un appuntamento particolarmente caro a Papa Francesco. A partire dalle ore 9.55. Immagini trasmesse dal Centro Televisivo Vaticano. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Francesco agli emarginati: «Perdono per esserci girati dall'altra parte» 12 novembre 2016 Di fronte a circa quattromila persone povere e senza dimora, il Papa pronuncia uno dei "mea culpa" più commoventi dell'Anno Santo. Alla fine, i partecipanti pregano con Francesco mettendogli una mano sulla spalla. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un gesto di Misericordia, il Papa va dai preti sposati 11 novembre 2016 In una casa alla periferia di Roma, Ponte Nona, Francesco incontra le famiglie dei sacerdoti che hanno abbandonato il ministero. Sono cinque italiani, uno spagnolo e un latinoamericano. Condividi Condividi Chiudi
Video Papa Francesco incontra i senza dimora 11 novembre 2016 Papa Francesco riceve in san Pietro le persone in situazioni di precarietà. A partire dalle ore 11.30 Condividi Condividi Chiudi