logo san paolo
mercoledì 04 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 2789 contenuti

Articolo

Il Papa: «Il denaro della mafia è insanguinato»

23 gennaio 2017

Francesco riceve in Vaticano i membri della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e li invita a non scoraggiarsi nel lottare contro la corruzione e la violenza. «Il denaro degli affari sporchi e dei delitti mafiosi è denaro insanguinato e produce un potere iniquo», ha detto, «tutti sappiamo che il diavolo “entra dalle tasche”: è lì, la prima corruzione»

Blog Post

«Una vita senza tentazioni non è cristiana»

19 gennaio 2017

Chi vuole servire davvero il Signore deve mettere in conto la lotta con il maligno, ha ricordato papa Francesco. «Quando il Padre attira la gente a Gesù, c’è un altro che attira in modo contrario e ti fa la guerra dentro! E per questo san Paolo parla della vita cristiana come di una lotta, tutti i giorni, una lotta!»

Articolo

Il Papa: «In Europa la comune fede in Cristo è un filo verde di speranza»

18 gennaio 2017

All'inizio della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio) lo ha detto Francesco nel corso della consueta udienza generale del mercoledì. «Ricordo con commozione la preghiera ecumenica a Lund», ha aggiunto il Papa: «guardiamo più a ciò che ci unisce che a ciò che ci divide. In Europa “comunione, riconciliazione e unità sono possibili».

Articolo

Scorsese: «Papa Francesco è straordinario, con Trump avremo tempi difficili»

09 gennaio 2017

Parla il regista premio Oscar che il 12 gennaio esce al cinema con l'atteso "Silence", la storia ambientata nel XVII secolo di due giovani gesuiti portoghesi inviati in Giappone per rintracciare il loro mentore. Il film non soltanto offre una straordinaria ricostruzione storica, ma è una riflessione sulla testimonianza cristiana, il martirio, il silenzio di Dio.

Articolo

«Una società senza madri è senza cuore, le madri antidoto all’egoismo»

01 gennaio 2017

Francesco celebra la Messa della Maternità divina di Maria alla quale dedica tutta l’omelia: guardare a Lei, dice, ci protegge dalla «corrosiva malattia» di sentirci spiritualmente orfani. Poi avverte: «Le madri sono l’antidoto più forte contro le nostre tendenze individualistiche ed egoistiche, contro le nostre chiusure e apatie. Una società senza madri sarebbe non soltanto una società fredda, ma una società che ha perduto il cuore»

Edicola San Paolo