Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 24 gennaio 2025
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 3032 contenuti

Articolo

Un anno di Trump, dalla A alla ZETA

19 gennaio 2018

Il 20 gennaio 2017, con la cerimonia del giuramento, il miliardario di New York senza esperienza politica si insediava alla Casa Bianca. In 365 giorni i presidente ha trasformato, quasi sempre in peggio, i suoi rapporti con il resto del mondo

Articolo

Il Papa a preti e suore del Cile: «La vocazione non prevede selfie»

17 gennaio 2018

«Non esiste il “selfie vocazionale”, non esiste. La vocazione esige che la foto te la scatti un altro: che possiamo farci? Le cose stanno così» Il Popolo di Dio non ha bisogno di supereroi, aspetta pastori. Il testo integrale del bellissimo discorso di papa Francesco ai religiosi del Cile

Articolo

Dal disarmo al lavoro, il Papa al capezzale del mondo

08 gennaio 2018

Papa Francesco incontra gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede. Un discorso lungo in cui si richiama spesso la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Insistendo sull'estremo bisogno che il pianeta (e chi vi abita) ha di difendere la vita, di dare a tutti un'occupazione, di assicurare la pace, di tutelare l'ambiente.

Articolo

Confessarsi costa molto, ma il presuntuoso sazio della sua giustizia non riceve il perdono

03 gennaio 2018

Se non si affrontano direttamente i propri peccati, si finisce per guardare prima a quelli degli altri che ai propri. Il Papa all'Udienza affronta il discorso con un aneddoto:  “Una donna andata a confessarsi incominciò a dire gli sbagli del marito; poi è passata a raccontare gli sbagli della suocera e poi i peccati dei vicini. A un certo punto, il confessore le ha detto: “Ma, signora, mi dica: ha finito? – Benissimo: lei ha finito con i peccati degli altri. Adesso incominci a dire i suoi”...

Articolo

«Chi fomenta paura a fini politici semina violenza»

31 dicembre 2017

Il documento preparato da Francesco per la Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2018 mette al centro richiedenti asilo,rifugiati e vittime della tratta. Parole chiare. Radici evangeliche. E nessun sconto a quei politici che alla ricerca di consenso alimentano chiusure e razzismo

Edicola San Paolo