logo san paolo
martedì 30 maggio 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 2725 contenuti

Articolo

Un nuovo umanesimo per ridare fiato all'Italia

08 novembre 2015

Al crocevia tra Dio e la storia. Comincia oggi il quinto convegno ecclesiale nazionale. Circa 2500 delegati tra cardinali, vescovi, religiosi, suore e laici danno vita agli "stati generali" della Chiesa italiana. Parla monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e presidente del Comitato preparatorio. Domani arriva papa Francesco. 

Articolo

Un pezzo di Marte in dono per il Papa

07 novembre 2015

Martedì 10 novembre, in occasione della visita di Francesco a Prato, il sindaco consegnerà al Papa una fetta rocciosa di 4,56 g di Shergottite. Sinora conservato al Museo di Scienze Planetarie di Prato, il meteorite è destinato alla Specola Vaticana. Il gesuita padre Guy Joseph Consolmagno, direttore dell'Osservatorio astronomico: «Questo pezzo di un altro pianeta ci ricorda che Dio ha creato i cieli, è venuto sulla Terra ed abita in mezzo a noi».

Articolo

Francesco: «Un credente non può fare la vita di un faraone»

06 novembre 2015

Il Papa ha parlato con il giornale di strada olandese Straatnieuws. Sul tema casa: «C'è una tentazione: parlare della povertà o dei senzatetto e condurre una vita da faraone: questo non si può fare». La seconda tentazione «è la corruzione nella vita pubblica, sia politica, sia religiosa»

Articolo

Vatileaks dalla A alla Z

05 novembre 2015

Piccolo dizionario ad uso degli internauti per orientarsi dentro l'ennesimo caso di fuga di documenti riservati dalle stanze del Vaticano. E capire cosa c'è di vero dentro un enorme polverone. Tra documenti risaputi, vecchie bufale e dossieraggio dei servizi

Articolo

«Non c'è nessun nuovo indagato»

04 novembre 2015

La Santa Sede, ha dichiarato padre Federico Lombardi, prosegue “senza incertezze” sulla strada della “buona amministrazione”. E non si può dire che il Papa sia "sconfortato".  

Articolo

Guerra e pace: Italia, dov'è la vittoria?

04 novembre 2015

La Prima guerra mondiale causò in tutto circa 26 milioni di morti, tra militari e civili. Papa Benedetto XV la definì «un'inutile strage». Come ricordarne la fine, quasi cent'anni dopo? Una riflessione di don Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi. 

Articolo

La fede in Albania, dalle persecuzioni alla gioia

04 novembre 2015

Nel Paese più ateo al mondo, che torturò e uccise cristiani, musulmani e fedeli di altre religioni, il 4 novembre 1990 finì il tempo delle catacombe e della repressione. Un bilancio della libertà religiosa, oggi. Don Simon e gli altri: il racconto di anni di sofferenza. Reportage.

Articolo

«Voglio una Chiesa in cui tutti si sentano amati»

31 ottobre 2015

Quinto figlio di una famiglia numerosa, già assistente della Comunità di Sant'Egidio e vescovo ausiliare di Roma, è il nuovo arcivescovo di Bologna. Succede al cardinale Carlo Caffarra. La storia della sua vocazione.  Il cardinale Alfredo Ildefonso Schuster, papa Paolo VI, monsignor Oscar Romero, e poi, i poveri, gli ultimi, il mondo: nostra intervista. 

Articolo

Francesco a Radio Maria: «Voi comunicate speranza»

29 ottobre 2015

«Perseverate in fedeltà al Vangelo e alla Chiesa». Oltre 30 milioni di ascoltatori nel mondo; una presenza diffusa in 70 Paesi; migliaia di volontari negli studi. I responsabili delle emittenti che legano il loro nome alla Madonna ricevuti da Bergoglio. Padre Livio Fanzaga: «Ho detto al Papa che stiamo preparando una Radio Maria web in arabo per i cristiani perseguitati».

Edicola San Paolo