Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 3121 contenuti

Articolo

Padre Lombardi: «Francesco si sente sostenuto da papa Benedetto»

10 febbraio 2017

L’11 febbraio 2013 Benedetto XVI rinunciava al ministero petrino con un gesto senza precedenti nell’età moderna annunciando una vita di preghiera e contemplazione. Ora vive in Vaticano, sta bene nonostante l’età e coltiva con papa Francesco un rapporto di fratellanza. Bergoglio, spiega padre Federico Lombardi, sente «il sostegno di questa presenza e di questa preghiera» e «coltiva questo rapporto, a volte con delle visite, a volte con delle chiamate telefoniche. Stiamo vivendo questa realtà inedita ma bella e consolante»

Articolo

La vera storia dell'icona della Madre di Misericordia

01 febbraio 2017

L’effigie è stata voluta dai poveri e dai volontari della Piccola Casa della Misericordia di Gela come omaggio alla Vergine per il Giubileo appena trascorso. È stata incoronata ed esposta alla venerazione nella Basilica di San Pietro in Vaticano durante la Messa di papa Francesco per la Giornata della vita consacrata

Articolo

Padre Arturo Sosa: «Il peccato non è rompere una norma, ma non amare»

31 gennaio 2017

Parla il "Papa nero". Dalla Teologia della liberazione alla Riforma liturgica passando per il diaconato femminile e le critiche a papa Francesco: «Nella Chiesa, che è santa e peccatrice, ci sono lotte di potere, proprio come in altri contesti. Bisogna farci conti». L'intervista a tutto campo è pubblicata dal mensile Jesus di gennaio, in edicola.

Articolo

«Più martiri oggi che un tempo, ma non se ne parla»

30 gennaio 2017

Lo ha detto il Papa durante l'omelia della Messa mattutina. «Senza memoria non c'è speranza», ha precisato Jorge Mario Bergoglio: «La più grande forza della Chiesa oggi è nelle piccole comunità, con poca gente, perseguitate, con i loro vescovi in carcere. Questa è la nostra gloria».

Articolo

«La riconciliazione? Sì, se impariamo gli uni dagli altri»

26 gennaio 2017

La riconciliazione è un dono di Dio che non avviene senza sacrificio; tra cristiani potrà essere autentica solo superando l’autoreferenzialità e imparando gli uni dagli altri: papa Francesco fa il punto sull'ecumenismo. Tra i passi avanti, anche il poter ricordare insieme i 500 anni della Riforma avviata nel 1517 di Martin Lutero

Edicola San Paolo