Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 3077 contenuti

Articolo

«La memoria di Dio non si ricorda del male fatto e dei torti subiti»

21 novembre 2016

Nella Messa conclusiva del Giubileo, papa Francesco spiega la «regalità paradossale» di Gesù e dice: «Anche se si chiude la Porta santa, rimane sempre spalancata per noi la vera porta della misericordia, che è il Cuore di Cristo. Dio è pronto a cancellare completamente e per sempre il peccato, perché la sua memoria non registra il male fatto e non tiene sempre conto dei torti subiti, come la nostra»

Video

Ecco il Papa a casa dei preti sposati

16 novembre 2016

Per l’ultimo incontro dei “Venerdì della Misericordia”, compiuti ogni mese in quest’anno giubilare, papa Francesco ha scelto 7 famiglie formate da presbiteri che, nel corso di questi ultimi anni, hanno lasciato il sacerdozio

Articolo

«Governi vi chiedo un atto di clemenza per i carcerati»

06 novembre 2016

All'Angelus: «Desidero ribadire l'importanza di riflettere sulla necessità di una giustizia penale che non sia esclusivamente punitiva, ma aperta alla speranza e alla prospettiva di reinserire il reo nella società». Bergoglio ha parlato anche di ambiente, clima e di santità, ricordano i 38 martiri albanesi proclamati beati.

Articolo

«L'ipocrisia fa dire che per voi l'unica via è quella del carcere»

06 novembre 2016

L'ha detto il Papa a chi sta scontando pene detentive celebrando lo speciale Giubileo cui hanno partecipato anche coloro che a vario titolo lavorano nelle prigioni. «Tutti abbiamo la possibilità di sbagliare. In una maniera o nell’altra abbiamo sbagliato. L’ipocrisia fa sì che non si pensi alla possibilità di cambiare vita: c’è poca fiducia nella riabilitazione, nel reinserimento nella società». 

Edicola San Paolo