Blog Post I miei nonni vorrebbero incontrare papa Francesco. Come fargli questo regalo? 09 ottobre 2014 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Irrompe la questione povertà 08 ottobre 2014 Ci sono anche fattori economici che minacciano la famiglia. Continua il dibattito tra dottrina e pastorale. Più realismo, più misericordia senza mettere in discussione i principi. Fondamentalismo islamico e matrimoni misti. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Aperture? Sì, forse,ma fatte insieme, senza strappi 07 ottobre 2014 Al termine del secondo giorno di lavoro cominciano ad emergere le prime indicazioni. La questione del “linguaggio”, il tema della “gradualità”, la necessità dell’“accompagnamento”: fermi sulla dottrina, attenti alle persone. Con verità e misericordia. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Questo Sinodo imprimerà una svolta alla Chiesa?
Articolo Divorziati risposati: la Comunione «non è il sacramento dei perfetti» 07 ottobre 2014 Lo hanno detto i padri sinodali durante la terza congregazione generale che si è svolta stamattina, con 32 intervenuti. Alle coppie in difficoltà, rende noto una sintesi diffusa dalla Sala stampa vaticana, «la Chiesa deve presentare non un giudizio, ma una verità, con uno sguardo di comprensione». Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Questo Sinodo imprimerà una svolta alla Chiesa?
Articolo Il Papa: «Discutiamo senza censure» 06 ottobre 2014 Iniziati i lavori della prima giornata del Sinodo dei vescovi. Il Papa invita a dire tutto ciò che si pensa e ad ascoltare gli altri. Nella relazione di Erdo la fatica e la bellezza di fare famiglia. Tutto sul Sinodo: cosa è e a cosa serve DI' LA TUA: Questo Sinodo imprimerà una svolta alla Chiesa? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Questo Sinodo imprimerà una svolta alla Chiesa?
Articolo Sinodo: cos'è e a cosa serve 05 ottobre 2014 Sono in totale 253, tra ecclesiastici e laici, i partecipanti alla terza assemblea generale straordinaria del Sinodo dei... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Papa ai padri sinodali: «Siate audaci e creativi» 04 ottobre 2014 Bergoglio alla veglia di preghiera della Cei invoca un confronto sincero e aperto, spiegando che il Signore chiede alla Chiesa di «prestare orecchi ai battiti di questo tempo e percepire l’odore degli uomini di oggi, fino a restare impregnati delle loro gioie e speranze, delle loro tristezze e angosce». Dalle 10 segui con noi in diretta la Messa di apertura del Sinodo Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Questo Sinodo imprimerà una svolta alla Chiesa?
Video «Ci siamo abituati alla sofferenza dell’altro». Le parole sferzanti di Francesco per la tragedia di Lampedusa 03 ottobre 2014 Il 3 ottobre di un anno fa, a Lampedusa davanti a Cala Croce il barcone su cui viaggiavano oltre 500 migranti provenienti... Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Ho raccontato la mia storia a Papa Francesco» 02 ottobre 2014 Un giorno hanno bruciato la sua casa e il suo villaggio nel Darfur. Nel rogo ha perso due sorelline. L’hanno costretto ad... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un lungo viaggio per parlare di fede 02 ottobre 2014 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Quanto sono importanti i nonni nella tua vita?