Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 3069 contenuti

Articolo

Il Papa nomina don Giuseppe Alberti nuovo vescovo di Oppido Mamertina-Palmi

21 settembre 2023

Il nuovo pastore della diocesi calabrese, che succede a monsignor Francesco Milito, arriva da Padova dov’è parroco della chiesa di Santa Maria Assunta di Solesino: «Sinceramente ho ricevuto con grande sorpresa e non poco turbamento la richiesta del Santo Padre. Lo sappiamo tutti che ciò che non si conosce è fonte d’incertezza e di timore, ma proprio in questi giorni le parole di Gesù a Pietro mi hanno rincuorato: “Non temere”»

Articolo

«Basta saccheggiare l’Africa, non è una miniera da sfruttare»

20 settembre 2023

Francesco dedica l’udienza generale al missionario San Daniele Comboni e ricorda: «Nel continente tanto amato dal Santo, oggi dilaniato da molti conflitti, dopo quello politico, si è scatenato un colonialismo economico, altrettanto schiavizzante. È un dramma davanti al quale il mondo economicamente più progredito chiude spesso gli occhi, le orecchie e la bocca». E prega per il Caucaso: «Tacciano le armi nel Nagorno Karabakh, si faccia ogni sforzo per la pace»

Articolo

Il Papa: «Basta guerra, si torni al dialogo e alla diplomazia»

18 settembre 2023

L’intervento di Francesco alla Clinton Global Initiative 2023, promossa a New York dall'ex presidente americano: «Nessuna sfida può essere affrontata da soli. Qui sta la sfida, la sfida. Combattere l'egoismo, il narcisismo, la divisione con generosità, umiltà, l'unità è meglio del conflitto»

Articolo

«Quella dei migranti è una sfida non facile, va affrontata insieme»

17 settembre 2023

Francesco all’Angelus: «Lo vediamo dalle cronache di questi giorni ma bisogna mettere al primo posto la dignità umana, le persone concrete, soprattutto le più bisognose per un futuro fondato sulla fraternità». E invita a perdonare: «Il perdono è l’ossigeno che purifica l’aria inquinata dall’odio, è l’antidoto che risana i veleni del rancore, è la via per disinnescare la rabbia e guarire tante malattie del cuore che contaminano la società»

Articolo

«Oggi contro la mentalità mafiosa c'è tanto bisogno di legalità»

16 settembre 2023

Francesco riceve in udienza l’Arma dei Carabinieri in occasione degli anni 80 anni del sacrificio di Salvo D’Acquisto, ucciso dai tedeschi il 23 settembre 1943: «Mentre viviamo un tempo inquinato dall’individualismo e dall’insofferenza nei confronti degli altri, oltre che dall’inasprimento di tante forme di violenza e di odio che vediamo nelle nostre città, la sua testimonianza ci consegna un messaggio carico della potenza dell’amore»

Fotogallery

Matteo Garrone dal Papa per la proiezione del film "Io Capitano"

16 settembre 2023

Giovedì nella Filmoteca Vaticana è stata organizzata una proiezione speciale della pellicola che ha vinto il Leone d’argento a Venezia e prima, a Santa Marta, il regista è stato ricevuto da Francesco assieme ai protagonisti del suo film, Seydou Sarr e Moustapha Fall. «Alla fine il Papa mi ha guardato e ha detto: “Sono immagini molto intense”. Per noi è stato un incontro meraviglioso, e gliene siamo grati»

Articolo

Il cardinale Grech: «Pregate per il Sinodo»

16 settembre 2023

L’appello del segretario generale dell’assemblea che si apre il 4 ottobre: «Si tratta anzitutto di un evento spirituale, di preghiera e di ascolto dello Spirito Santo, vero protagonista dell’assise. Non dobbiamo piegare la volontà di Dio alla nostra, ma chiedere al Signore di illuminare li nostro cuore con la forza del suo Spirito di vita»

Articolo

«Non basta criticare. I cristiani devono sporcarsi le mani in politica e nella società»

13 settembre 2023

Francesco all’udienza generale richiama l’esempio del "medico dei poveri", il beato venezuelano José Gregorio Hernandez Cisneros: «Egli ci stimola all’impegno dinanzi alle grandi questioni sociali, economiche e politiche di oggi. Tanti ne parlano, tanti ne sparlano, tanti criticano e dicono che va tutto male. Ma il cristiano è chiamato a sporcarsi le mani. Anche questo è zelo apostolico, è annuncio del Vangelo, è beatitudine cristiana»

Articolo

Matteo Zuppi a Pechino, nuova tappa della missione di pace

12 settembre 2023

Prosegue l'azione diplomatica voluta da papa Francesco per far tacere le armi in Ucraina. Il cardinale arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza episcopale italiana ed inviato speciale del Santo Padre, vola in Cina dopo esser stato a Kiev (5-6 giugno), Mosca  (28-29 giugno) e Washington (17-19 luglio).

Edicola San Paolo