Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 3069 contenuti

Fotogallery

Viaggio nella "Città della gioia" tra confessioni, fiera vocazionale e preghiera

01 agosto 2023

Nel quartiere di Belem il primo bagno di folla di questa Giornata mondiale della gioventù di Lisbona con la “Cidade da alegria” che ha aperto i battenti martedì mattina alle 9 ed è stato subito invasa dalle folle di giovani (gli spagnoli sono la maggioranza, e si vede) che sono arrivati per confessarsi e partecipare alla Fiera vocazionale

Discussioni collegate:
Video

«Conoscerci e abbracciarci dopo gli anni duri della pandemia ci rende felici»

01 agosto 2023

La testimonianza di un gruppo di pellegrini di Piove di Sacco, in provincia di Padova, arrivati a Lisbona per partecipare alla Giornata mondiale della Gioventù: «Ci spinge la fede in Dio e la voglia di conoscere nuove persone dopo l’esperienza durissima che abbiamo vissuto», dice Nicola, alla sua prima Gmg, nella “Città della gioia”

Discussioni collegate:
Articolo

Da Karol Wojtyla a Jorge Mario Bergoglio: la storia delle Gmg

31 luglio 2023

Dal primo al 6 agosto 2023 ci si ritrova a Lisbona, in Portogallo. Quando sono nate, perché e cosa sono le Giornate mondiali della gioventù. L'intuizione di Giovanni Paolo II, conferma e innovazioni di Benedetto XVI, l'"interpretazione" che ne ha dato Francesco a Rio de Janeiro (2013), Cracovia (2016) e Panama (2019).  Come le Gmg si sono evolute nel tempo. Le tappe europee e quelle in America e Asia.

Articolo

«Il Signore liberi l’umanità dal flagello della guerra»

16 luglio 2023

Francesco all’Angelus ricorda il bombardamento sul quartiere romano di San Lorenzo del 19 luglio 1943 con Pio XII che si recò a consolare la popolazione sconvolta: «Purtroppo anche oggi queste tragedie si ripetono. Come è possibile? Abbiamo perso la memoria? Il Signore abbia pietà di noi e liberi la famiglia umana dal flagello della guerra. In particolare, preghiamo per il caro popolo ucraino che soffre tanto». E invita a non stancarsi a seminare il bene e la pace

Articolo

Sì al vescovo scelto dalla Cina ma il Vaticano avverte: «Le nomine siano concordate»

15 luglio 2023

Il Papa nomina pastore della diocesi di Shangai monsignor Shen Bin, scelto unilateralmente da Pechino l’anno scorso. Il Segretario di stato Parolin: «Scelta per il bene della diocesi. Nell’applicare l’Accordo provvisorio tra Santa Sede e Cina c’è bisogno della buona volontà, del consenso e della collaborazione, che ci hanno permesso di stipulare questo patto lungimirante»

Articolo

«Il Signore desidera che non lasciamo soli gli anziani come spesso accade oggi»

06 luglio 2023

Il messaggio di Francesco per la III Giornata del 23 luglio: «L’amicizia di una persona anziana aiuta il giovane a non appiattire la vita sul presente e a ricordarsi che non tutto dipende dalle sue capacità. Per i più anziani, invece, la presenza di un giovane apre alla speranza che quanto hanno vissuto non vada perduto e che i loro sogni si realizzino»

Edicola San Paolo