logo san paolo
mercoledì 07 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 2728 contenuti

Articolo

«Nonni e anziani non sono degli avanzi di vita, scarti da buttare»

25 luglio 2021

«Siamo passati tutti dalle loro ginocchia, ci hanno tenutI in braccio. Ed è anche grazie a questo amore che siamo diventati adulti», ha scritto papa Francesco nell'omelia per la Giornata che si celebra oggi, letta da monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione delegato dal Pontefice

Discussioni collegate:
Articolo

«Sogni, memoria e preghiera: i pilastri degli anziani su cui costruire il futuro»

25 luglio 2021

Oggi la Chiesa festeggia chi è avanti negli anni e i nonni di tutto il mondo, concedendo l'Indulgenza plenaria a quanti prendono parte alle celebrazioni. Il Messaggio del Papa è venato di tenerezza. Una lunga lettera in cui Francesco ribadisce la vocazione di chi ha i capelli bianchi: «Custodire le radici, trasmettere la fede ai giovani e prendersi cura dei piccoli»

Articolo

«Il Papa chiede una scala tra le generazioni»

23 luglio 2021

«A causa dell’allungamento della vita, oggi convivono sotto lo stesso cielo quattro generazioni» dice il presidente della Pontificia Accademia per la vita. Queste generazioni però tra loro rischiano di non comunicare. «Ecco la straordinaria intuizione di papa Francesco: proporre la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, sottolineando l’importanza della relazione tra questi e i loro nipoti»

Articolo

Ite Missa est, giro di vite del Papa sulle Messe con riti preconciliari

16 luglio 2021

Addolorato per gli abusi nelle celebrazioni liturgiche commessi «da una parte e dall’altra», Jorge Mario Bergoglio, con il Motu proprio Traditionis custodes e con una lettera d’accompagnamento spiega che certe concessioni fatte da san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI per unire e sanare vecchie ferite sono state in realtà usate male da molti e che il Messale di san Pio V è servito strumentalmente ad «aumentare le distanze, indurire le differenze, costruire contrapposizioni che feriscono la Chiesa»

Edicola San Paolo