logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 2682 contenuti

Articolo

Il Papa ai clienti della prostituzione: «È un vizio schifoso»

29 luglio 2019

Il sito Web interris.it anticipa la prefazione scritta dal Pontefice al libro Donne Crocifisse di don Aldo Buonaiuto, dal 29 luglio nelle librerie. «Una persona non può mai essere messa in vendita», ha detto tra l'altro il Santo Padre (nella foto: papa Francesco durante la visita all'Associazione Giovanni XXIII a Roma il 12 agosto 2016 nel corso della quale ha incontrato 20 ragazze salvate dalla strada).

Articolo

Siria, il Papa ad Assad: «Si ponga fine alla catastrofe umanitaria»

22 luglio 2019

Protezione dei civili, stop al disastro nell'area di Idlib, possibilità - per chi è sfollato - di tornare a casa, rilascio dei detenuti politici e comunque accesso alle informazioni relative a chi è in carcere, condizioni dignitose per i prigionieri,  ripresa del dialogo tra le parti. Sono le preoccupazioni e le richieste contenute nella lettera che Francesco ha indirizzato al presidente siriano, consegnata a Damasco dai suoi inviati, i cardinali Turkson e Zenari, con padre Riccardi.

Articolo

Francesco ad Albano il 21 settembre, giorno della "sua"vocazione

13 luglio 2019

Il 21 settembre 1953, in Argentina, il giovane Bergoglio (aveva 17 anni) capì di esser chiamato dal Signore a diventare sacerdote. Il Papa dovrebbe arrivare in auto percorrendo la via Appia e andando subito in Cattedrale per una preghiera. Poi si dovrebbe trasferire nella piazza antistante per celebrare l'Eucaristia. Non lontano c'è Castel Gandolfo. Domenica 14 luglio in tutte le chiese della diocesi viene letto uno scritto del vescovo, monsignor Marcello Semeraro, che spiega genesi, programma e obiettivi della visita.

Articolo

"I migranti sono il simbolo di tutti gli scartati"

08 luglio 2019

Nella messa a loro dedicata nel sesto anniversario della sua visita a Lampedusa il Pontefice ribadisce l'impegno dei cristiani a salvare e aiutare coloro che "sfidano le onde di un mare impetuoso" in cerca di umanità e salvezza e invita a non dimenticare mai che "sono persone"

Edicola San Paolo