Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 3076 contenuti

Articolo

In cammino verso Pasqua, purificati nella mente e nel cuore

12 febbraio 2021

L'appello di papa Francesco nel documento «Ecco, noi saliamo a Gerusalemme (Mt 20,18); Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità» presentato questa mattina. Un invito a non aspettare la Settimana Santa per «diventare uomini e donne migliori», ma a usare queste settimane per convertirci e condividere col prossimo energie e beni

Articolo

Catechesi, ma non solo: i sentieri interrotti della Chiesa italiana

30 gennaio 2021

La riflessione del teologo Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense, sulle parole pronunciate da papa Francesco che rimandano alle speranze suscitate dal Convegno ecclesiale nazionale di Firenze ("In Gesù Cristo il nuovo umanesimo", 9-13 novembre 2015) e sull'urgenza di ri-annunciare il Vangelo nel nostro Paese, oggi.

Articolo

Il Papa: «Spegniamo Tv e cellulare e apriamo la Bibbia. La Parola di Dio ribalta chi la riceve»

24 gennaio 2021

A San Pietro la celebrazione eucaristica con l’omelia di Francesco letta da mons. Rino Fisichella: «Mettiamo il Vangelo in un luogo dove ci ricordiamo di aprirlo quotidianamente, magari all’inizio e alla fine della giornata. Chi frequenta la Parola di Dio riceve dei salutari ribaltamenti esistenziali: scopre che la vita non è il tempo per guardarsi dagli altri e proteggere sé stessi»

Edicola San Paolo