Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papa Francesco" Trovati 3076 contenuti

Articolo

Così è nata la conversione green del Papa

12 novembre 2020

«Ho capito pian piano il problema ecologico, prima non capivo nulla!». Ad ammetterlo è lo stesso Francesco. E di lui ora voci autorevoli dicono: «È molto più che un ambientalista. E chiama tutti a convertirsi»

Articolo

«Noi non vediamo l’aldilà ma Dio ci dona la speranza della vita futura»

02 novembre 2020

Francesco celebra la Messa del 2 novembre al Camposanto Teutonico in Vaticano: «Nel pensiero di tanti fratelli e sorelle che se ne sono andati ci farà bene guardare i cimiteri e guardare su, e ripetere come Giobbe: “Io so che il mio Redentore vive e io lo vedrò, io stesso, i miei occhi lo contempleranno e non un altro”». Poi la preghiera per i pontefici defunti nelle Grotte Vaticane

Articolo

La vicenda del cardinale Becciu e altre notizie “incredibili”

23 ottobre 2020

«È davvero incredibile, quindi non lo credo: anzi lo nego! Un cardinale, cioè un prete dotato di (meritati?) superpoteri, accusato di peculato. E poi: giudici corrotti, il super ricco Presidente degli Stati Uniti che paga meno tasse del giardiniere. Sono notizie incredibili: ma ai miei nipoti e nipotine voglio raccontare le favole, quelle belle, in cui credere...»

Articolo

«Il Papa non è mai stato con i populisti che perseguitano l'omosessualità»

22 ottobre 2020

«Con le sue parole sugli omosessuali, il Papa ci ricorda che essere persone significa vedere soddisfatti i propri bisogni primari, tra i quali quello di fare parte di una famiglia. Non sta riscrivendo il magistero, ci sta ricordando la grammatica della vita», dice don Gian Luca Carrega che su mandato del vescovo di Torino segue pastoralmente le comunità di credenti Lgbt

Edicola San Paolo