Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "papà" Trovati 48 contenuti

Articolo

Serve un tempo per i papà

27 settembre 2024

Di questo s'è discusso a Roma, il 26 settembre, in un convegno organizzato dal Centro per la Salute del bambino. Una proposta di riforma organica dei congedi genitoriali. Perché estenderli ai padri fin dall’inizio del percorso genitoriale assicura il benessere dei bambini, distribuisce in maniera eguale la cura, favorisce l’occupazione femminile e dunque la natalità

Articolo

San Giuseppe, modello di paternità che trascende i vincoli di sangue

21 dicembre 2021

La lettera apostolica Patris corde di papa Francesco è un grande dono alla Chiesa e alla società perché consente di ripensare alcuni valori troppo spesso dimenticati o banalizzati, su cui la paternità ha una propria specificità. L'intervento di Francesco Belletti, direttore del Cisf, per la rubrica "Uno sguardo alla famiglia" pubblicato sul numero di dicembre 2021 della rivista Vita Pastorale

Articolo

Le mani dei padri dovrebbero accarezzare non accanirsi con la violenza

23 maggio 2019

Dopo il caso di Milano, anche a Novara si fa strada il sospetto di un infanticidio in famiglia. Lo psicoterapeuta Alberto Pellai commenta il dramma dei bambini esposti alla furia di chi dovrebbe amarli: «Le mani dei padri dovrebbero accarezzare, sostenere, non accanirsi con violenza sul corpo dei figli»

Edicola San Paolo