Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Papa" Trovati 899 contenuti

Articolo

Dilexit nos. Un'enciclica sull'amore che fa bene al cuore

24 ottobre 2024

In continuità con Amoris laetitia e con Fratelli tutti papa Francesco ci consegna un testo che, forti dell'amore di Dio, ci sprona a portare nel mondo uguaglianza e fede. Il documento presentato da sorella Antonella Fraccaro e dal teologo Bruno Forte

Fotogallery

Myanmar e Vietnam, centinaia di vittime del tifone Yagi

16 settembre 2024

Dopo la recita dell’Angelus, ieri il Papa ha espresso parole di vicinanza per quanti stanno soffrendo a causa delle inondazioni provocate dalla violenta calamità naturale.

È anche alle popolazioni del Vietnam e del Myanmar, che stanno affrontando le pesanti e disastrose conseguenze del passaggio del tifone Yagi e «soffrono a causa delle inondazioni», che Francesco manifesta la sua vicinanza parlando ai fedeli dopo la recita dell’Angelus. Rattristato dal triste bilancio delle vittime - oltre 400 nei due Paesi -, il Papa ha assicurato la sua preghiera per quanti hanno perso la vita e per chi ha perso la casa e per coloro che sono impegnati nei soccorsi.

«Prego per i defunti, per i feriti e gli sfollati. Dio sostenga quanti hanno perso i loro cari e la loro casa, e benedica quanti stanno portando aiuto» ha detto il Pontefice.

Articolo

«Prego per le vittime innocenti di tutti i conflitti»

15 settembre 2024

Durante l’Angelus Papa Francesco prega per i sopravvissuti e le vittime dei disastri naturali in Vietnam e Myanmar, e ricorda la giornata dei malati di sclerosi laterali amiotrofica, SLA. Infine prega per le madri delle vittime dei conflitti in corso, ricordando in particolare Rahel, mamma di Hersh Goldberg-Polin, trovato morto inizio mese insieme ad altri cinque ostaggi israeliani a Gaza: «Avevo incontrato la madre che mi ha colpito per la sua umanità. L'accompagno in questo momento. Prego per le vittime e continuo ad essere vicino a tutte le famiglie delle ostaggi», ha detto il Santo Padre.

Articolo

Affinati: «Splendido che il Papa riconosca che preghiera e lettura abbiano gli stessi meccanismi spirituali»

06 agosto 2024

Lo scrittore e insegnante Eraldo Affinati ragiona sui temi sollevati dalla “Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione” divulgata dal Pontefice domenica scorsa. Francesco l’ha indirizzata ai candidati al sacerdozio, e a tutti i cristiani, per sottolineare il «valore della lettura di romanzi e poesie nel cammino di maturazione personale» e come agevolino il pastore «a entrare in un fecondo dialogo con la cultura del suo tempo»

Edicola San Paolo