logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Papa" Trovati 854 contenuti

Articolo

«No a fatalismo e mentalità magica: curiamoci di più gli uni degli altri»

03 gennaio 2021

Commentando il Vangelo di Giovanni, papa Francesco ha sottolineato che Gesù si è fatto carne per assumere pienamente «la nostra condizione umana in tutta la sua debolezza, in tutta la sua fragilità». Ha poi rivolto un pensiero particolare a coloro che sono in difficoltà, ai malati, ai disoccupati, ricordando che c'è sempre in agguato la tentazione di pensare solo ai propri interessi e a soddisfare i propri piaceri.

Articolo

Il Papa: "Anche nei momenti bui, il cristiano è gioioso nel cuore"

13 dicembre 2020

«Una volta un filosofo diceva una cosa più o meno così: "Io non capisco come si può credere oggi. Perché coloro che dicono di credere hanno una faccia da veglia funebre?"», commenta Francesco spiegando il Vangelo della terza domenica di Avvento. Il Pontefice ha poi benedetto, come di tradizione, le statuine dei Bambinelli del presepe, con la presenza in piazza San Pietro di una piccola delegazione di famiglie. E un invito: «Lasciatevi attirare dalla tenerezza di Gesù bambino».

Articolo

"Il cristiano deve pagare le tasse e rispettare le leggi. Ma affermare il primato di Dio nella vita"

18 ottobre 2020

Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, ha sottolineato il Papa commentando il Vangelo. Nella Giornata missionaria mondiale, Francesco ha rivolto il suo pensiero a padre Pier Luigi Maccalli, sequestrato due anni fa in Niger e liberato alcuni giorni fa. Ha poi espresso la sua vicinanza ai pescatori detenuti in Libia da oltre un mese, auspicando che i colloqui internazionali riportino nel Paese stabilità e unità.

Articolo

L'appello di Francesco: "Il vaccino sia anche per i poveri"

19 agosto 2020

Nell'udienza generale di oggi Francesco ha richiamato lo spirito del Vangelo che vede Cristo e i suoi seguaci vicini agli esclusi, ai malati: "Sarebbe triste se nel vaccino per il Covid si desse la priorità ai più ricchi, che il vaccino non fosse universale e per tutti" 

Edicola San Paolo