logo san paolo
mercoledì 27 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Parlamento" Trovati 96 contenuti

Articolo

La prima volta di una deputata che allatta in Parlamento

07 giugno 2023

L'onorevole Gilda Sportiello, 36 anni del M5S, ha portato a Montecitorio il piccolo Federico di due mesi e lo ha allattato durante i lavori parlamentari. Un gesto rivoluzionario che fa ben sperare per la conciliazione in Italia della maternità con la vita professionale delle donne

Video

20 anni fa la storica visita di Giovanni Paolo II al Parlamento italiano

14 novembre 2022

Il 14 novembre 2002, papa Wojtyla fu il primo Pontefice a parlare a deputati e senatori nell’Aula della Camera, toccando i problemi della società italiana, dalla denatalità alla situazione delle carceri. L'arcivescovo Rino Fisichella, allora cappellano di Montecitorio: "Invitò il Paese alla solidarietà e alla coesione interna"

Articolo

La Catalogna alle urne sceglie di nuovo l'indipendentismo

15 febbraio 2021

Il voto per il nuovo Parlamento della comunità autonoma, in piena pandemia, ha registrato un'avanzata di Esquerra repubblicana de Catalunya (Erc) e del Partito socialista. Il leader di Erc Pere Aragonès si prepara a formare un Governo con le forze secessioniste e portare avanti la battaglia per l'autodeterminazione della regione. Alto l'astensionismo a causa del Covid-19

Articolo

"Il trumpista medio? Un bianco con le tre D: defraudato, derubato, deluso"

07 gennaio 2021

"Il sostenitore tipo di Trump è nostalgico di un passato che in realtà non è mai esistito. E che pensa che se non fosse stato per le donne, gli immigrati e i neri, oggi sarebbe un signore", osserva Ken Shulman, per 15 anni corrispondente dell'Associated Press da Roma. I commenti su una delle pagine più nere della storia americana

Articolo

Caso Palamara, lo sconcerto di Mattarella

30 maggio 2020

Il presidente della Repubblica non interviene sul contenuto dell'inchiesta in corso, ma esprime la sua disapprovazione per la grave commistione che emerge tra magistratura e politica. No allo scioglimento del Csm. Per il Quirinale è il Parlamento che, nel rispetto dell'autonomia dei giudici, deve approvare la riforma.

Edicola San Paolo