Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "peccato" Trovati 78 contenuti

Articolo

«Ho abortito mio figlio. L'amore di Dio mi ha salvato»

22 maggio 2018

Una storia drammatica di una donna che ci scrive: «Ero una giovane come tante, “normale”, impegnata nel lavoro, nel volontariato, in parrocchia... eppure ho compiuto il male». Ma dopo aver scoperto la misericordia del Signore, è diventata una testimone a favore della vita. In dialogo con don Antonio Rizzolo

Articolo

Detenuti: «Quel don parla come i delinquenti»

18 gennaio 2018

«Caro padre, il cappellano del Beccaria afferma, nell’intervista che avete pubblicato, che a lui non importa quale reato abbiano commesso i ragazzi lì detenuti. "Il giudizio lasciamolo a Dio". È quello che dicono i mafioosi che affermano di sentirsi come Gesù Cristo in croce e che solo il Padreterno li potrà giudicare...» Risponde don Antonio

Articolo

Confessarsi costa molto, ma il presuntuoso sazio della sua giustizia non riceve il perdono

03 gennaio 2018

Se non si affrontano direttamente i propri peccati, si finisce per guardare prima a quelli degli altri che ai propri. Il Papa all'Udienza affronta il discorso con un aneddoto:  “Una donna andata a confessarsi incominciò a dire gli sbagli del marito; poi è passata a raccontare gli sbagli della suocera e poi i peccati dei vicini. A un certo punto, il confessore le ha detto: “Ma, signora, mi dica: ha finito? – Benissimo: lei ha finito con i peccati degli altri. Adesso incominci a dire i suoi”...

Articolo

Ma i gesti fisici tra fidanzati sono sempre peccato?

29 novembre 2017

Quand’è che la reciproca conoscenza spirituale e corporale tra due fidanzati è illecita ed è peccato grave? Risponde il teologo moralista: «Non esiste una risposta univoca, uguale sempre per tutti, ma ognuno deve interrogare sé stesso con sincerità»

Edicola San Paolo