Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "peccato" Trovati 78 contenuti

Articolo

Il sesto comandamento proibisce soltanto l’adulterio?

31 ottobre 2017

"Non commettere adulterio" recita il Catechismo della Chiesa cattolica. Ma con questa espressione non indica solo il divieto dei rapporti con le mogli altrui, ma coinvolge tutta la sessualità della persona. Ecco il chiarimento del teologo.

Articolo

Non abbandonarci «alla» o «nella» tentazione?

02 giugno 2017

«Nella nuova traduzione del Padre nostro la frase "non abbandonarci alla tentazione" potrebbe far pensare che essere tentati è già un peccato. Non era meglio la preposizione "nella"?» Esploriamo il significato del cambiamento nella risposta del Teologo

Articolo

Masturbazione, i dubbi di un vedovo

25 maggio 2017

Un lettore, rimasto solo dopo 35 anni di matrimonio, ci scrive per chiedere se, in ogni caso e in ogni condizione, la masturbazione sia sempre peccato grave. Ecco la riposta del teologo Giordano Muraro, padre domenicano, che insegna a Roma Teologia morale

Articolo

Basta con un Dio giustiziere e vendicativo

18 aprile 2017

Un lettore ci scrive chiedendo perché il Compendio del catechismo del 2005 non recepisce il testo del Rito della Penitenza approvato nel 1973, dov'è stata omessa la frase «perché ho meritato i tuoi castighi». Risponde il teologo Silvano Sirboni: «Nelle Chiese francofone il riferimento ai castighi di Dio non c’è. Dobbiamo convincerci che chi fa il male si castiga da solo»

Edicola San Paolo