logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pedofilia" Trovati 125 contenuti

Articolo

Zuppi: «Nessuna prescrizione contro la pedofilia»

27 maggio 2022

Il neopresidente della Cei annuncia entro il 18 novembre un report nazionale sui casi di abuso segnalati o denunciati alla rete dei Servizi diocesani e interdiocesani negli ultimi due anni e sulle attività di prevenzione e formazione

Articolo

«La politica resti laica», il saluto del cardinale Gualtiero Bassetti

24 maggio 2022

Il presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei) lascia la guida dei vescovi italiani. Guerra, pedofilia, pandemia, fine vita al centro del suo discorso di commiato alla 76a Assemblea generale della Cei convocata a Roma dal 23 al 27 maggio. I presuli sono chiamati a votare la terna da sottoporre al Papa per la scelta del nuovo presidente.

Articolo

Non esiste il Papa perfetto

20 gennaio 2022

Oltre il clamore suscitato dal caso Ratzinger, la riflessione del teologo don Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense. In attesa di sapere cosa c'è di vero (il Papa emerito è accusato di omesso controllo in 4 casi quand'era arcivescovo di Monaco), «la nostra presa di coscienza riguarda il fatto che mentre in passato si riteneva prioritario salvaguardare l’istituzione ad ogni costo, oggi va innanzitutto e, senza se e senza ma, salvaguardata la persona, soprattutto se vittima»

Articolo

Così Milano celebra la prima giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi

17 novembre 2021

Con la Messa celebrata in Duomo dall'arcivescovo, monsignor Mario Delpini, la diocesi ambrosiana aderisce alla “Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi” promossa dalla Cei in concomitanza con la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale” del Consiglio d’Europa. Altre iniziative in tutta Italia, da Bressanone a Forlì e a Ragusa

Articolo

Il Papa: «Vergogna e dolore per gli abusi in Francia»

06 ottobre 2021

Francesco, nel corso dell'udienza generale, chiede di nuovo perdono alle vittime degli abusi e dice tutta la sua vergogna e quella della Chiesa per non aver ascoltato prima il grido di chi è stato abusato. Il Pontefice parla anche della libertà, che si fonda sul dono e sulla verità, che è un camino faticoso, ma che rende felici.

Edicola San Paolo