Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "perdono" Trovati 117 contenuti

Articolo

I frutti del perdono: lei santa, lui convertito

06 luglio 2017

Oggi il calendario liturgio ricorda Santa Maria Goretti martire morta il 6 luglio 1902 a Nettuno. Vittima di omicidio a seguito di un tentativo di stupro da parte di un vicino di casa, fu canonizzata nel 1950 da papa Pio XII.

Articolo

Philomena, la forza di perdonare chi le ha strappato il "figlio del peccato"

09 marzo 2017

Stasera su Canale 5, in prima serata, l'intenso film di Stephen Frears, ispirato a una storia vera: la protagonista va alla ricerca del figlio, dato in adozione 50 anni prima dalle suore di un convento irlandese, che glielo avevano portato via senza pietà perché lei era una ragazza madre.

Articolo

Il racconto del carcerato che ha commosso il Papa

05 dicembre 2016

"Il cuore ha sete di perdono" è il titolo di un’antologia di racconti scritti da 166 carcerati provenienti da 80 istituti penitenziari che hanno partecipato alla nona edizione del Premio Carlo Castelli. Il volume è stato consegnato a papa Francesco da Antonio Gianfico, presidente nazionale della società di San Vincenzo De Paoli (foto dell'Osservatore Romano). Pubblichiamo il racconto vincitore: “E allora ti chiedi" di Diego Zuin.

Blog Post

I malvagi? Dio
vuole convertirli,
non annientarli

07 settembre 2016

Lo ha detto papa Francesco, oggi. Chiedendo a tutti di non ridurre Dio nello spazio dei nostri desideri. No a  una fede impermeabile all'amore, fatta su misura, "fai da te". No a un Dio usato per giustificare interessi, odio, violenza. 

Edicola San Paolo