Articolo Cattolici e luterani, perdono reciproco 21 ottobre 2013 Lo ha sollecitato papa Francesco, invitando a proseguire il dialogo ecumenico. Il Pontefice ha ricevuto in udienza una... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Papa e la Messa coi migranti 08 luglio 2013 Francesco a Lampedusa incontra un gruppo di migranti e poi celebra la messa in cui fa mea culpa: «Viviamo nella... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Dopo la visita del Papa, è ora di abolire la Bossi-Fini?
Articolo «Libero e figlio di Dio», la radice del mio coraggio 04 luglio 2013 Il perdono: parte tutto da lì. Nell'omelia di oggi, a Santa Marta, papa Francesco ricorda che «noi siamo figli di Dio grazie a... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il senso di Mary per i miracoli 29 aprile 2013 Arriva il Italia il libro-rivelazione di Darcie Chan che, dopo essere stato autopubblicato, ha scalato le classifiche. Grazie... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Vescovo di Roma: avanti insieme 07 aprile 2013 Nella domenica della Divina Misericordia, papa Francesco si è insediato sulla cattedra romana nella basilica di San Giovanni... Condividi Condividi Chiudi
Articolo La misericordia che piace al Papa 17 marzo 2013 Al primo "Angelus" dopo essere diventato Papa, quattro giorni dopo l'elezione al soglio pontificio, già Bergoglio citava una... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Papa: «Dio non si stanca di noi» 30 gennaio 2013 Benedetto XVI all'udienza del mercoledì: «Dio è un Padre amorevole che sorregge, aiuta, accoglie, perdona, salva, con una... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Messico, il perdono contro i narcos 29 gennaio 2013 In un video dei Paolini la risposta alla violenza arriva da un sentimento «capace di trasformare l'intera società». Un... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gassman: com'è difficile perdonare 07 novembre 2012 L’attore e regista presenta il suo nuovo spettacolo teatrale, "L'oscura immensità", tratto dal romanzo di Massimo Carlotto. Condividi Condividi Chiudi