Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "perdono" Trovati 117 contenuti

Articolo

Noi, oltre la notte di piombo

29 ottobre 2015

Ex terroristi e parenti delle vittime hanno avviato un intenso cammino di incontri per ricomporre la memoria. Tra i partecipanti c'era anche la nostra giornalista. Ecco il racconto di quei lunghi sette anni alla ricerca della luce.

Articolo

«Chiedo perdono per i recenti scandali a Roma e in Vaticano»

14 ottobre 2015

L'appello di Bergoglio prima di iniziare la catechesi del mercoledì. Padre Lombardi precisa: «Non si riferiva alla situazione politica del Comune di Roma». Probabile il riferimento alle dichiarazioni di monsignor Charamsa  alla vigilia del Sinodo e presunto il giro di prostituzione gay che ha coinvolto la parrocchia romana di Santa Teresa D’Avila dei Carmelitani scalzi

Articolo

Malati e anziani, indulgenza anche attraverso la Tv

02 settembre 2015

Lo stabilisce una norma giubilare fissata da papa Francesco, già prevista nel Giubileo del 2000. Novità di Bergoglio sono invece la richiesta di amnistia per i carcerati e la validità della Confessione amministrata dai sacerdoti lefebvriani.

Articolo

L'aborto, il perdono e la banalizzazione

02 settembre 2015

La decisione di allargare la possibilità del perdono per l'aborto decisa per il Giubileo si iscrive nella vicinanza della Chiesa e del mondo cattolico alle donne che soffrono una decisione sbagliata e dolorosa

Articolo

Iraq e Siria, voci dall'inferno

26 agosto 2015

«Se qualcuno pensa che l'Isis non rappresenti il mondo musulmano si sbaglia. L'Isis è invece Islam al 100%: per noi cristiani vivere in mezzo ai musulmani è diventato impossibile», afferma padre Douglas Al-Bazi, parroco ad Erbil. «Noi siamo sulla linea del fuoco», aggiunge padre Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo: «Mancano acqua, medici e medicine».

Edicola San Paolo