Articolo
23 settembre 2021
Ben prima che la Chiesa lo proclamasse Santo, il frate di Pietrelcina godeva già di una devozione popolare sterminata che lo rendono uno dei Santi più amati e venerati dell’età contemporanea. Taumaturgo, sacerdote fedele, confessore infaticabile, nel 1918 ricevette le stimmate, simbolo della Passione di Cristo, che restarono sul suo corpo per 50 anni.