Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "PNRR" Trovati 5 contenuti

Articolo

Asili nido: il PNRR ha mantenuto le sue promesse?

30 gennaio 2025

Nonostante i 150.480 nuovi posti, eppure sempre centomila meno dell’obiettivo prefissato dal PNRR, si conferma una maggior progettualità degli enti locali nei territori già ampiamente attrezzati e meno presente nelle aree del Paese dove sono presenti meno posti in asili nido. Le premesse ci sono, ma c’è ancora tanto da fare

Articolo

Collegi di Merito, quando a contare non sono i soldi

05 settembre 2023

Offrono vitto, alloggio e un percorso formativo integrativo a quello universitario, eppure costano meno di un appartamento per studenti in città. Il Presidente della CCUM Vincenzo Salvatore: «L'obiettivo è promuovere il talento, indipendentemente dalla classe sociale»

Articolo

La difficile collaborazione tra Italia e Unione Europea

06 luglio 2023

L’UE ha contestato una parte del piano italiano sostenendo che i fondi dovrebbero essere destinati esclusivamente ad asili nido da costruire ex novo, mentre il nostro Governo parla di intervenire anche aggiungendo posti a strutture già esistenti

Articolo

«Serve un’educazione digitale. L’IA arma a doppio taglio»

05 luglio 2023

Intervista al professore Ruben Razzante che ha curato il volume, appena uscito in libreria, I (social) media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti (Franco Angeli): «L’obiettivo è offrire al governo un’agenda digitale della legislatura. Il Pnrr è un’occasione da non sprecare. L’Intelligenza Artificiale non sostituirà il lavoro dei giornalisti ma potrà essere un valido supporto o, viceversa, mettersi diabolicamente al servizio della produzione di fake news e pericolosi disegni di disinformazione»

Edicola San Paolo